Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Ufficio o libertà?

  1. #1

    Ufficio o libertà?

    So che sono in un forum un pò di parte (di sicuro non ci saranno tanti responsabili di azienda), ma da qualche giorno mi sto ponendo questo quesito. Vi spiego un pò nella società in cui lavoravo prima ero libero di fare quello che volevo, in pratica non avevo orario fisso, ma lo stipendio normale da impiegato. Nella società in cui lavoro adesso, prendo qualcosina di più come stipendio, ma sto in ufficio 8 ore al giorno come tutti, con sabato e domenica liberi. Il problema è questo, facendo il designer (o meglio ancora mi definirei creativo, che poi è alla base di tutto il nostro lavoro) sento che prima producevo di più invece adesso chiuso nell'ufficio ho il cervello imballato e non risco a fare più bei lavori come prima.

    Allora la domanda, che nasce spontanea è questa: Per un webdesigner o grafico, comunque un creativo, meglio lavorare in ufficio? Oppure essere libero di avere i propri orari in modo tale da poter lavorare quando ci si sente ispirati?
    Vorrei sapere voi che ne pensate... In particolare vorrei conoscere il pensiero di altri che come me lavorano in azienda... Ciao a Tutti.

  2. #2
    Dipende da tanti fattori!!!
    Io per esempio prima lavoravo in proprio.... ma i clienti non erano poi tanti e, alla fine del mese lo stipendio era povero!!!
    Poi ho avuto una proposta... e l'ho accettata!!!
    Ho guadagnato di più e sono riuscito a metter su famiglia :mavieni:
    Ora guadagno più di prima ma vorrei tornare ad essere un creativo come prima e essere il capo di me stesso... il problema è che se anche volessi accettare un minore introito a fine mese adesso non me lo posso permettere.
    Morale della favola:
    Meglio un uovo oggi che la gallina domani (e poi chi l'ha detto che domani arriva la gallina???).

    p.s. Mi sà che siamo OT
    Se non è bello ciò che è bello....
    ...figuriamoci ciò che è brutto!!!
    ----------Marguppy----------
    Aiutiamo BitBrother a crescere http://www.bitbrother.it

  3. #3
    fare il libero professionista comporta un lungo periodo di "vacche magre" per farti conoscere e farti i clienti, quindi la tua scelta è condizionata da quanti figli a carico hai, moglie etc......se sei scapolo è tutto più facile. Forse l'ideale è un lavoro a tempo parziale che però non crei incompatibilità e ti permetta di avere anche una partita IVA per il lavoro libero

  4. #4
    Forse non mi sono spiegato bene...
    Io prima quando ero libero di fare gli orari che volevo, o di non andare del tutto in ufficio, ero un dipendente come gli altri, non un freelance. E fra queste due cose 1)Stare in ufficio 8 ore 2)essere un dipendente libero di fare i propri orari. Che vorrei voi diceste la vostra non sull'essere o freelance o dipendente. Ma sull'essere dipendente vero e proprio e rischiare di perdere la creatività, oppure essere liberi e produrre meglio e i più?

  5. #5
    Beh certo... se uno può scegliere tra lavorare dove gli pare e restare chiuso in un ufficio otto ore al giorno... beh se qualcuno mi dice che preferisce l'ufficio io chiamo la neuro
    Il problema è che difficilmente si trova un lavoro che ti lascia libero di decidere quante ore passare in ufficio e quante alle maldive con un portatile e una bibita fresca :tongue:
    Se non è bello ciò che è bello....
    ...figuriamoci ciò che è brutto!!!
    ----------Marguppy----------
    Aiutiamo BitBrother a crescere http://www.bitbrother.it

  6. #6
    Abbiamo preso una piega, forse sbagliata... Io volevo sapere in parole molto povere, se per un creativo, secondo voi, è meglio stare in un ufficio, oppure andare in giro e lavorare quando ne ha voglia e se ne sente l'effettivo bisogno, per esprimere quello che si ha dentro.

  7. #7
    Originariamente inviato da ShinyEagle
    Abbiamo preso una piega, forse sbagliata... Io volevo sapere in parole molto povere, se per un creativo, secondo voi, è meglio stare in un ufficio, oppure andare in giro e lavorare quando ne ha voglia e se ne sente l'effettivo bisogno, per esprimere quello che si ha dentro.
    Quello che proponi puo' essere abbastanza inverosimile per un "dipendente" nel mondo lavorativo di oggi.
    Sicuramenete, per un creativo, e' molto meglio lavorare quando sente l'ispirazione ( conosco gente che si alza magari alle 3 di notte perche' ha un'idea particolare da sviluppare ), ma dall'altra parte cio' non puo' andare d'accordo con i reali bisogni e pretese di un'azienda che ti paga non per andare in ufficio quando vuoi, ma quando decidono loro.
    Il fatto e' che o hai veramente la botta di di trovarti un datore di lavoro che ti assume con un COCOCO e ti dice che quello che gli interessa sono i lavori che fai e che puoi anche non presentarti mai in azienda basta che produci cio' che vogliono, o altrimenti prendi quello che passa in convento.

    Purtroppo di sola aria non si vive e quindi bisogna conciliare le due cose. Spero che tu ci riesca, altrimenti potresti avere dei problemi perche' vorrebbe dire che nel contesto dove sei ora non produci o non produci bene e quindi non sei utile. Senza offesa naturalmente...

    Insomma, quello che ti voglio dire e' che o sei una persona che si puo' permettere di fare un po' come vuole ( lavorare o non lavorare, lavorare in proprio o meno ) e allora le regole della tua vita le stabilisci tu, ma se sei una persona come quasi tutti bisogna che tu sviluppi il senso dell'adattamento.

  8. #8
    Certo un creativo crea quando è ispirato e la gabbia (leggasi ufficio) non aiuta a tirar fuori i pensieri positivi che si creano nel cervello quando sei libero di fare ciò che più ti piace!!!
    Che ho detto???
    Io in effetti spesso sono stato fino alle 6 del mattino a lavorare ad un progetto (alzi la mano chi non lavora meglio di notte) però poi la mattina dopo dormivo... se devi andare in ufficio mi sa che certe cose te le devi scordare!!!
    A napoli si usa dire... ti devi abbracciare la croce!!!
    Se non è bello ciò che è bello....
    ...figuriamoci ciò che è brutto!!!
    ----------Marguppy----------
    Aiutiamo BitBrother a crescere http://www.bitbrother.it

  9. #9

    Re: Ufficio o libertà?

    Allora la domanda, che nasce spontanea è questa: Per un webdesigner o grafico, comunque un creativo, meglio lavorare in ufficio? Oppure essere libero di avere i propri orari in modo tale da poter lavorare quando ci si sente ispirati?
    Vorrei sapere voi che ne pensate... In particolare vorrei conoscere il pensiero di altri che come me lavorano in azienda... Ciao a Tutti. [/QUOTE]


    Capisco perfettamente cosa vuoi dire....perchè vivo in una situazione precisamente contraria alla tua. sono passata dalla gabbia alla spiaggia....però devo dire che a mio parere nn sempre è positiva la cosa.
    mi spiego. comodo lo è di sicuro poter decidere come e quando lavorare..senza dover timbrare il cartellino e pranzare con l'occhio sull'orologio...pur essendo dipendenti.
    Pero' si crea quella sorta di limbo al quale il cervello si assuefa' (almeno il mio) e che a lungo andare diventa improduttivo comunque...(vogliamo chiamarla PIGRIZIA?)

    Credo (per mia esperienza personale) che un lavoro anche di ufficio che permetta un po' di liberta' sia la cosa migliore.(cioè quella che ti permette di, una volta ogni tanto prenderti la giornata per fare ossigenare il cervello)

    della seri: la via di mezzo quasi sempre funziona meglio!
    OBLURASKI !!
    IN BOCCA AL LUPO!
    Fotine

  10. #10
    Io non saprei
    l'importante è fare il risultato poi "il come" sta a te.


    Se devo scegliere, direi orario libero.

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.