Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Protezione software?

  1. #1

    Protezione software?

    Mi interessa la vostra opinione sulle protezioni dei software.

    La domanda è: ha senso creare complessi algoritmi per proteggere le applicazioni?

    Mi spiego meglio: se si riescono a trovare tranquillamente i crack per i software macromedia, microsoft e compagnia bella cosa può fare un povero programmatore per difendere le proprie applicazioni?
    Perchè per l'utente medio basterebbe una protezione banale , molti non sanno neanche come mettere il naso nel registro....

    In pratica se un hacker vuole fttrti lo fa tranquillamente, e allora perchè passare ore a trovare complessi algoritmi????????

  2. #2
    Benche' la tua domanda non ha molta attinenza con le prestazioni del sw cerchero' di risponderti. Ovviamente la questione della protezione del sw è un argomento molto spinoso. Come hai detto e' difficile proteggere del sw realmente ma non impossibile. Sono stati messi appunto, infatti, moduli per cifrare i binari su piattaforme unix (leggesi linux, freebsd, openbsd) non proprietarie. Questo permette ad un attacker di non poter neanche vedere il disassemblato del codice reale e quindi di non poter crackare il programma. Inotre ci sono altre tecniche che possono rendere la vita molto dura al cracker e sono applicabili in contesti diversi dagli unix. A voi la scelta.

    bye
    There are 10 kinds of people in the world: who knows the binary numeration and who not

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.