Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: url relativi

  1. #1

    url relativi

    Ha volte per provare i filmati sul pc, nei vari Url mettiamo direttamente il nome del filmato da caricare in modo da eseguire localmente e vedere il risultato finale.

    c'è una proprietà che recupera la directory di lavoro in modo da inserirla nel codice da subito e non dover poi sostituire tutti i percorsi dei link.

    ES:

    I miei filmati sono nella cartella prova,
    nella sottocartella "foto" conservo le fot che vengono visualizzate.

    Nei miei filmati, per provare metterò:
    getUrl("foto/jpeg1.jpeg",1)

    che funziona in locale ma uan volta su web dovrà essere sostituito con:

    getUrl("http://www.nomesito.com/fotojpeg.jpeg",1)
    *****ZUMMO*****

    http://www.z2o.it

  2. #2
    Ma no, assolutamente, anche per la rete puoi lasciare il percorso cosi: "foto/jpeg1.jpeg", anzi devi farlo.

    Questo percorso vuole solo dire di cercare nella propria directory, del sito (qualque essa sia), un'altra directory (foto) e li dentro trovare il file.

    Tu, quando carichi il sito in rete, metti il filmato nella cartella principale e sempre li ci metti pure un'altra directory (foto) con all'interno i file.

    Se bisognerebbe riscrivere tutte le url non finiresti più.

    L'importante è non mettere il percorso intero, tipo: C:\Documents and Settings\All Users\Desktop\sito\foto\jpeg1.jpeg
    Perchè allora ci sarebbe veramente un problema.

    Ciao

  3. #3
    perfetto grazie
    *****ZUMMO*****

    http://www.z2o.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.