Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: controllo partita iva

  1. #1

    AIUTO!!! Controllo in javascript

    Salve a tutti, ho un piccolo problema(ma è da 2 giorni che ci "muso" contro!), con questa pagina:
    http://www.bci-italia.com/deabbonamento.asp
    è un normale forum con un controllo sulla partita iva cioè se non compili il campo relativo alla partita iva o codice fiscale un ALERT ti avverte di farlo, ma dopo che si clicca su OK la pagina parte verso la successiva senza dare il tempo di compilare il campo segnalato!!! esiste un modo per fermare la pagina?!?
    il codice è possibile vederlo dalla pagina...
    se volete fare delle prove cliccate semza compilare niente su "CLICCARE QUI PER CONTINUARE" dopo che avrete dato l'OK ecco che cambia pagina....
    come si può modificare lo script?!? o addirittura cambiarlo?!?
    non so veramente come fare, mi appello alla vostra saggezza!!!
    Grazie di tutto!!!
    L.
    Credo in un solo Tao...
    Oppure in due! basta
    che ci sia lo sconto!
    __________________

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho iniziato a guardare la pagina, ma contiene una serie di head e body, che violano tutte le norme di programmazione HTML (compresa la logica).

    Ora a questo punto non mi meraviglia che gli script non funzionino.

    Pensa prima a fare una pagina pulita, e poi ti si puo` aiutare.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    OK! pulizia fatta!!! grazie per l'aiuto...
    ma esiste un modo per non far cambiare subito la page?!?
    Credo in un solo Tao...
    Oppure in due! basta
    che ci sia lo sconto!
    __________________

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nota: lo script dovrebbe stare dentro la head o il body. Nel tuo caso mettilo nella head.

    La funzione makeTotale() deve ritormnare false se non vuoi che il modulo venga spedito, true se vuoi che venga spedito.

    Il default (se non specifichi nulla) riturna ture.

    La variabile selectedIndex non mi piace (potrebbe essere riservata in questo contesto), per cui ne andrebbe modificato il nome.

    Alla funzione makeTotale() tu passi l'oggetto deol form dove fai il calcolo, usalo poi dentro la funzione:

    codice:
    function makeTotale(ff) {
      //alert ('aa : '+ ff.Abonnamento.selectedIndex);
      var selInd = ff.Abonnamento.selectedIndex+1
      if (selInd == 1) {	// prezzo de la linea uno di "abbonamento" in Euro
        ff.totale_euro.value=74.99;
      } else if (selInd == 2) {	// prezzo de la linea due di "abbonamento" in Euro
        ff.totale_euro.value=98.90;
      } else if (selInd == 3) {	// prezzo de la linea tre di "abbonamento" in Euro
      ff.totale_euro.value=199.10;
      }
      //alert ('totale_euro = '+ ff.totale_euro.value)
      return true;
    }
    Comunque la tua funzione non fa un test, per cui non puo` discriminare se inviare o meno il form.

    Manca ancora qualcosa che mi sfugge.

    ....

    Trovato.

    Alla fine dello script devi fare poi il controllo:
    Dato che deve essere fatto tutto all'invio del form, nonha senso chiamare due funzioni.

    Vedi questa modifica:
    codice:
    function makeTotale(ff) {
      //alert ('aa : '+ ff.Abonnamento.selectedIndex);
      var selInd = ff.Abonnamento.selectedIndex+1
      if (selInd == 1) {	// prezzo de la linea uno di "abbonamento" in Euro
        ff.totale_euro.value=74.99;
      } else if (selInd == 2) {	// prezzo de la linea due di "abbonamento" in Euro
        ff.totale_euro.value=98.90;
      } else if (selInd == 3) {	// prezzo de la linea tre di "abbonamento" in Euro
      ff.totale_euro.value=199.10;
      }
      //alert ('totale_euro = '+ ff.totale_euro.value)
    
      if(ff.pivacod.value == "") {
        alert('Inserire il dato relativo alla Partita Iva o al Codice Fiscale'); 
        return false;
      }
      return true;
    }
    Togli naturalmente l'altrea funzione e la sua chiamata.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Grazie!!! adesso provo e poi ti faccio sapere!!!
    Grazie ancora per quello che hai fatto, mi hai salvato la vita!!! :mavieni:
    Credo in un solo Tao...
    Oppure in due! basta
    che ci sia lo sconto!
    __________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.