Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Supporto per più lingue; quale il metodo migliore?

    Savle a tutti....

    mi chiedevo se qualcuno lo ha già fatto...

    Nel mio ultimo progetto devo utilizzare il supporto alla lingua Inglese ed eventualmente anche ad altre lingue....

    Una volta che ho programmato tutto (chiaramente in italiano) qualìè il modo migliore per cambiare lingua degli oggetti visualizzabili?

    Da codice mi sembra oneroso come carico di lavoro....
    Caricare definizioni prefissate da un DB.....
    Oppure come..datemi qualche consiglio se lo avete già fatto...

    Grazie
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  2. #2

    Re: Supporto per più lingue; quale il metodo migliore?

    Originariamente inviato da RAVALON
    Savle a tutti....

    mi chiedevo se qualcuno lo ha già fatto...

    Nel mio ultimo progetto devo utilizzare il supporto alla lingua Inglese ed eventualmente anche ad altre lingue....

    Una volta che ho programmato tutto (chiaramente in italiano) qualìè il modo migliore per cambiare lingua degli oggetti visualizzabili?

    Da codice mi sembra oneroso come carico di lavoro....
    Caricare definizioni prefissate da un DB.....
    Oppure come..datemi qualche consiglio se lo avete già fatto...

    Grazie
    io uso xml
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    798
    file di risorse.
    Ans.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    anche io xml

    Ti crei dei file che per ogni oggetto del form e stringhe, segna tutto nella sua lingua.

    E poi ti fai una routine bella flessibile che mette tutto a posto.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    mi intrometto..!!
    io ho sempre messo le traduzioni in un DB nella classica tabella dizionario..
    sareste così bravi da spiegare come si usano i file di risorse e come si può utilizzare xml (che già so + o - usare) come soluzione al problema multilingua?? (penso che anche RAVALON sia interessato)!

    tnx!!


    Take it easy babe.. take it as it comes

  6. #6
    anch'io non ne so niente di file di risorse e xml...un esempio sarebbe graditissimo..

    grazie comunque
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.