Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Applet Java con cursor hand se possibile..

    a tutti un saluto

    allora.. vorrei avere la classica manina quando il puntatore del mouse va sopra l'applet java.. ma come ?
    spero possiate aiutarmi.. posto la pagina di lancio..

    <APPLET CODE="jads.class" CODEBASE="./" ALIGN="BASELINE" WIDTH="468" HEIGHT="60">




    <PARAM NAME="image_0" VALUE="images/banner1.gif">
    <param name="alink_0" value="http://www.tuosito.it/">
    <PARAM NAME="image_1" VALUE="images/banner2.gif">
    <PARAM NAME="alink_1" VALUE="http://www.tuosito.net">
    <PARAM NAME="image_2" VALUE="images/banner3.gif">
    <PARAM NAME="alink_2" VALUE="http://www.tuosito.com">
    <PARAM NAME="image_3" VALUE="images/banner4.gif">
    <PARAM NAME="alink_3" VALUE="mailto:info@tuosito.it">
    <PARAM NAME="image_4" VALUE="images/banner5.gif">
    <PARAM NAME="alink_4" VALUE="http://www.tuosito.biz">


    <PARAM NAME="wait" VALUE="50">


    <PARAM NAME="frame_0" VALUE="_blank">
    <PARAM NAME="frame_1" VALUE="_blank">
    <PARAM NAME="frame_2" VALUE="_blank">
    <PARAM NAME="frame_3" VALUE="_blank">
    <PARAM NAME="frame_4" VALUE="_blank">

    </APPLET>

    grazie sin d'ora un saluto a tutti

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Una applet e' una vera e propria applicazione ospitata sulla pagina che le cede una parte del proprio spazio... non e' possibile a posteriori controllarne il comportamento ma solo nel momento della sua chiamata, pertanto se la gestione del puntatore non e' stata prevista da chi l'ha realizzata (con un opportuno parameter) non si puo' modificare.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    ah però..
    già rispsosto?

    beh.. sicuramente si può fare! magari non dalla pagina di lancio.. forse operando all'interno del file jad.class.. ? chissà..
    se qualcuno ha voglia di aiutarmi, tutte le possibili soluzioni sono accettate


    ciao grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    938
    Ciao


    Per operare nel file jads.class devi decompilare l'applet, aggiungere il codice per il cursore con la manina e ricompilare l'applet.

    Io ti dò il codice per il cursore, ma decompilare un'applet non è concesso senza previa autorizzazione dell'autore.


    Questo è il codice per la manina:




    setCursor(new Cursor(12));

    Devi metterlo all'inizio del medoto init dove vengono inizializzate tutte le istruzioni e i metodi per l'applet






    public void init()
    {

    setCursor(new Cursor(12));




    Massimo

  5. #5
    certamente!
    la mia è solo una ricerca, teorica e pratica!
    grazie per la gentile risposta e precisione
    ma ti volevo chiedere..
    dato che il mio approccio al Java è una cosa recentissima e vorrei arrivare alla creazione di una applet mia personale.. A) volevo sapere come realizzarne una nuova ? B) come operare per decompilare un'applet ?(programma specifico e/o una guida) .

    grazie di tutto

  6. #6
    che dire..

    i frutti cominciano ad arrivare..
    dopo ore e ore di duro lavoro finalmente ho dato le risposte a tutte quelle domande che mi sono posto da circa 20gg..
    detto questo..
    posto la soluzione..

    all'inizio di un'Applet Java avete sempre il seguente:

    public void init()
    {
    per inserire il cursore con la mano o hand come preferite, dovete inserire subito dopo questo codice:
    setCursor(new Cursor(Cursor.HAND_CURSOR) );

    l'aspetto finale deve presentarsi così :
    public void init()
    {
    setCursor(new Cursor(Cursor.HAND_CURSOR) );

    ringrazio Massimo61 per l'indizio sul quale mi sono basato per il mio studio.

    ciao a tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    938
    Ciao

    Io continuo ad usare la notazione numerica.

    Ma non necessariamente devi metterlo nel metodo init



    Meglio per poter gesrire situazioni tipo:

    se un param che fa riferimento ad una URL è presente metti il cursore con la mano se no niente cusrode default.


    In questo caso devi agire sulle impostazioni e i richiami de metodo getURL.ecc......



    Puoi metterlo all'evento mouseDown, mouseUp mouseMove

    in questo modo



    public boolean mouseDown(Event event, int i, int j)
    {

    setCursor(new Cursor(12));




    Massimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.