Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: domanda stupida

  1. #1

    domanda stupida

    siccome sono nuovo di asp.net, ma non di asp, vorrei sapere coem si fa a commentare il codice, perchè l'apicetto del'asp 3.0 non funziona.

    Già che ci sono, vorrei farvi un'altra domanda.

    Se io ho un recordset, come faccio a scrivere il valore di un record su un punto esatto della pagina come facevo in asp?
    Cioè con il response.write(nomerecordset.fields.item("nomecamp o").value)

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte
    Nel mondo succedono cose incredibili, l'incredibile è tra noi!

  2. #2
    Se lavori con vb commento con

    'questo è un commento

    se lavori con c# con

    //questo è un commento

    Cia'!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    i commenti sono sempre con gli apicini

    per il recordset è un discorso un po' + lungo, qui ci sono i dataset
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  4. #4
    ma non capisco allora perchè non mi funziona '.
    Se mi dite che è così allora riprovo, perchè avrò sbagliato sicuramente qualcosa
    Nel mondo succedono cose incredibili, l'incredibile è tra noi!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955

    Re: domanda stupida

    Originariamente inviato da tex78
    siccome sono nuovo di asp.net, ma non di asp, vorrei sapere coem si fa a commentare il codice, perchè l'apicetto del'asp 3.0 non funziona.

    Già che ci sono, vorrei farvi un'altra domanda.

    Se io ho un recordset, come faccio a scrivere il valore di un record su un punto esatto della pagina come facevo in asp?
    Cioè con il response.write(nomerecordset.fields.item("nomecamp o").value)

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte
    Ciao Per i commenti ti è stato già detto che cambiano se usi VB.NET o C#.
    Per quanto riguarda i recordset, in effetti esistono i Dataset ma dipende cosa devi fare.
    Se devi solamente leggere dalla fonte dati ti basta utilizzare un DataReader che una volta definito ha i suoi metodi per l'estrazione del valore.
    Se devi scrivere sul data source puoi anche evitare di usare i dataset utilizzando un Command.

  6. #6
    Intanto grazie per gli aiuti.
    Quello che devo fare è questo.
    Ho un db in access con il testo delle pagine in una tabella.
    Questa tabella contiene le descrizioni in cinque lingue.

    Quindi io devo comporre la pagina dinamicamente prendendo le voci dalla tabella nella lingua giusta.

    Quindi io sono riuscito ad estrarre il menu ea paizzarlo con una label.

    Quello che mi manca è il contenuto della pagina.
    Non riesco a capire come si può fare per scrivere il valore in una parte della apgina a mio piacimento come facevo in asp.

    Cioè se prima facevo un recordset e usavo il respones.write per scrivere il valore restituito, adesso che cosa devo usare per visualizzare il valore?

    Tra l'altro questi valori devono stare in un ciclo, perchè non sò quante voci sono presenti nella tabella.
    In asp sono riuscito a fare questo, mentre in dot.net è tutta un'altra cosa.
    Tnx a tutti
    Tex78
    Nel mondo succedono cose incredibili, l'incredibile è tra noi!

  7. #7
    guarda devi fare cosi:
    lato server:
    1)interroghi il db
    2)popoli un repeater

    lato client:
    3)il repeater lo costruisci con il codice HTML che ti server per popolare la tabella
    4)inserisci i valori dove vuoi tramite il repeater <%# Container.DataItem("id") %>


    ora buono studio

  8. #8
    come faccio a costruire un repeater lato client?
    Container che cos'è? Il nome del mio repeater?
    Aiutatemi che ci stò arrivando passo passo.
    Tnx
    Nel mondo succedono cose incredibili, l'incredibile è tra noi!

  9. #9
    io non voglio criticare, ma hai letto un bel manuale?
    perchè altrimenti cosi non arrivi a nulla. Prima di darti il codice
    prova a leggere un pochino almeno capisci di +.

    http://www.google.it/search?hl=it&ie...net&lr=lang_it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.