Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332

    Dubbio amletico... qualcuno di aiuti!!

    Salve ragazzi,
    ho deciso di farmi l'ADSL, e avevo pensato di fare il contratto di 'ALICE 640 flat' che mi sembra conveniente rispetto ad Alice 256... sono solo 10 euro al mese in più.
    Avrei però dei dubbi..
    1) Me la consigliate? Oppure dovrei spendere i 36 euro e abbonarmi ad Alice 256?
    2) Qual'è la banda minima garantita per il 640 di alice, se c'è?
    3) Vorrei sapere una buona marca di modem ADSL..
    Sono accettatissimi dei consigli... qualsiasi!!

    Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  2. #2
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Se fai una ricerca sul forum, o leggi i post in rilievo, troverai mille consigli!
    Te li riassumo brevemente:
    1)Solitamente le migliori ADSL sono Alice, tin.it e NGI. Quest'ultima, più cara, è particolarmente indicata se giochi in rete perchè, essendo settata in fast, garantisce ping più bassi.
    2)Tra alice 256 o 640 non c'è differenza di qualità ma solo di velocità; la scelta dipende dalle tue esigenze e da quanto vuoi spendere.
    3)Banda garantita con Alice non c'è, ma nel 90% dei casi le 3 che ti ho indicato non danno questi problemi.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da agiaco
    Se fai una ricerca sul forum, o leggi i post in rilievo, troverai mille consigli!
    Te li riassumo brevemente:
    1)Solitamente le migliori ADSL sono Alice, tin.it e NGI. Quest'ultima, più cara, è particolarmente indicata se giochi in rete perchè, essendo settata in fast, garantisce ping più bassi.
    2)Tra alice 256 o 640 non c'è differenza di qualità ma solo di velocità; la scelta dipende dalle tue esigenze e da quanto vuoi spendere.
    3)Banda garantita con Alice non c'è, ma nel 90% dei casi le 3 che ti ho indicato non danno questi problemi.
    Mille grazie veramente!!
    Ah.. un paio di altre cose.. scusa
    1 - Come modem quale mi consigli... io vorrei prendere quello dell'atlantis.
    Ma va bene qualsiasi modem ADSL, oppure ci sono modem specifici per Alice?
    2- I cordless possono dare problemi, posso mettere un filtro tripolare normale?

    Grazie mille ancora.. è bellissimo sapere che esistono forum come questo dove ad ogni dubbio c'è sempre qualcuno che ti dà una risposta.
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  4. #4
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    1)Non esistono modem specifici per un'ADSL, vanno bene tutti! Ovviamente ci sono quelli migliori e quelli meno buoni, ma di questo sinceramente non me ne intendo, aspetta che leggano il post i più esperti e ti consiglieranno sicuramente.

    2)Io utilizzo un cordless, filtrato normalmente, e non ho alcun problema.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  5. #5
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Ah, un'altra cosa sul modem, te lo anticipo io tanto lo ripeteranno tutti.
    Se hai una scheda madre che monta un chipset VIA, è consigliabile che tu lo prenda ethernet, non USB, perchè ci possono essere problemi di alimentazione del modem, soprattutto se scheda madre e chipset sono un po' datati.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da agiaco
    Ah, un'altra cosa sul modem, te lo anticipo io tanto lo ripeteranno tutti.
    Se hai una scheda madre che monta un chipset VIA, è consigliabile che tu lo prenda ethernet, non USB, perchè ci possono essere problemi di alimentazione del modem, soprattutto se scheda madre e chipset sono un po' datati.
    Ti ringrazio per la risposta.
    Per quanto riguarda la questione della scheda madre.
    Premessa: posseggo un Pentium II a 333 Mhz comprato nel 1997.
    Dove posso vedere quale chipset monta la mia scheda madre?
    Avrei deciso di acquistare il modem per conto mio,m da quello che sento i modem della telecom non sono molto raccomandabili.
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da agiaco
    Ah, un'altra cosa sul modem, te lo anticipo io tanto lo ripeteranno tutti.
    Se hai una scheda madre che monta un chipset VIA, è consigliabile che tu lo prenda ethernet, non USB, perchè ci possono essere problemi di alimentazione del modem, soprattutto se scheda madre e chipset sono un po' datati.
    .. scusami ma i modem ethernet sono interni?
    Se sì, dove lo devo mettere??
    Grazie.
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

  8. #8
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Il chipset lo trovi indicato nel manuale della scheda madre, facendo una ricerca in internet delle caratteristiche del tuo modello di scheda madre, o aprendo il case e leggendolo di persona!
    Sull'affidabilità dei modem telecom non ti so dire, certo hai il vantaggio che te lo cambiano in caso di guasto...
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  9. #9
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    I modem ethernet (esterni) si attaccano alla scheda di rete, che può essere integrata nella scheda madre o comprata a parte e montata, costo sui 10 euro.
    Vedi se l'hai integrata come prima cosa...
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    332
    Originariamente inviato da agiaco
    I modem ethernet (esterni) si attaccano alla scheda di rete, che può essere integrata nella scheda madre o comprata a parte e montata, costo sui 10 euro.
    Vedi se l'hai integrata come prima cosa...
    OK, farò queste ricerche e ti farò sapere....
    Grazie.. a presto.
    "Studiare è questo.
    Improvvisamente si comprende qualcosa
    che si era capita da tutta la vita,
    ma da un nuovo punto di vista".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.