Salve a tutti,

siamo riusciti a creare un applicativo che consente di visualizzare il web attraverso telefono cellulare.

Non serve riscrivere i contenuti destinati ai terminali mobili, neanche creare siti ad hoc o modificare il telefonino.

Basta solo verificare che l'impostazioni del telefono cellulare che permettono di navigare internet siano state fatte ed il gioco è fatto.

Posso leggere le ultime news sulla repubblica o seguire il calcio mercato sul sito della gazzetta dello sport, o meglio ancora posso fare una ricerca su google per vedere i prezzi su internet di un prodotto che si sta per acquistare ad un negozio e fare il confronto dei prezzi.

La mia perplessità è: ma tutto ciò serve? In tempi in cui si parla solo di loghi e suonerie o di minifilm sul telefonino, agli utenti interesserà avere il web anche in mobilità?

saluti a tutti

Maurizio Menniti
maurizio.menniti@gruppomedianet.info
www.gruppomedianet.com