Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    software per leggere le scansioni dei vinili

    .::Ieri o l'altro ieri per televisione ho visto un mini servizio di un tizio che, non disponendo di un giradischi e avendo invece uno scanner, fantasia e (parecchia immagino) abilità nel programmare, aveva fatto un programma in grado di !!! riprodurre una scansione di un disco in vinile !!!

    .::Ammiro persone così, credo si meritino un posto di spicco... non so dove :), ma sicuramente se lo meritano.

    .::Ok. Nessuno sa niente di questo programma o di questo tizio?

    .::Ehm... e di programmi simili, nulla?!




    ::.Grazie come sempre della disponibilità!

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    c'è proprio gente che non ha niente da fare....
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3

    Re: software per leggere le scansioni dei vinili

    [supersaibal]Originariamente inviato da mangiasassi
    .::Ieri o l'altro ieri per televisione ho visto un mini servizio di un tizio che, non disponendo di un giradischi e avendo invece uno scanner, fantasia e (parecchia immagino) abilità nel programmare, aveva fatto un programma in grado di !!! riprodurre una scansione di un disco in vinile !!!

    .::Ammiro persone così, credo si meritino un posto di spicco... non so dove , ma sicuramente se lo meritano.

    .::Ok. Nessuno sa niente di questo programma o di questo tizio?

    .::Ehm... e di programmi simili, nulla?!




    ::.Grazie come sempre della disponibilità! [/supersaibal]
    sicuro che non sia una bufala? :quipy:
    Potere e Potenza

  4. #4

    Re: Re: software per leggere le scansioni dei vinili

    [supersaibal]Originariamente inviato da lleffe
    sicuro che non sia una bufala? :quipy: [/supersaibal]
    .::Ti dirò, non ho alcuna prova, ed è anche per questo che posto, ma il programma mi sembrava uno di quegli speciali dopo i telegiornali (rubriche di vario genere, tecnologia in questo caso), perciò mi pare ?!abbastanza!? attendibile... in realtà sono perplesso di come si riesca a riconoscere la profondità dei solchi da un'immagine bidimensionale, ma alla fine sono molte le cose chi mi lasciano perplesso, perciò non mi sono stupito poi tanto...

    ::.That's all folk!

  5. #5
    .:: Per chi si fosse "appassionato" a questo 3d, ecco qui la "soluzione" dopo una breve ricerca in rete: http://www.cs.huji.ac.il/~springer/

    .:: Questa è pagina in questione, ovvero quella fatta vedere nel servizio: chi fosse interessato può leggere di cosa si tratta, che poi sia un bufala, è ancora possibile. Non c'è codice alcuno da poter testare (peccato, ci contavo! :)

    .:: Tra le altr cose la questio era già ampiamente documentata in giro per il web; tanto per rendervi conto:

    :-: http://slashdot.org/articles/02/09/...03.shtml?tid=99
    :-: http://www.halfbakery.com/idea/Vinyl-ROM
    :-: http://www.excellentonline.com/arti...p3?story_id=783
    :-: ...


    ::. Personalmente spero che la cosa abbia un seguito, l'idea mi sembra forte, veramente!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.