Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    <thead> <tbody> e <tfoot>

    Ciao a tutti

    vorrei chiedere delucidazioni in merito a 3 tag usati in una pagina web:

    <thead>, <tbody> e <tfoot>.


    ho utilizzato il seguente schema, per costruire il layout di pagina:


    1 tabella x la testata;

    1 tabella x il corpo pagina;

    1 tabella x il footer;

    ho usato la seguente sintassi:

    TABELLA TESTATA:

    <table>

    <thead>

    codice

    </thead>
    </table>


    **********************************************

    TABELLA CENTRALE (CORPO PAGINA):

    <table>
    <tbody>

    codice

    </tbody>
    </table>

    **********************************************

    TABELLA FOOTER:

    <table>
    <tfoot>

    codice
    </tfoot>

    </table>


    La domanda è se è giusto questo annidamento tra il tag table e i tag <thead>, <tbody> e <tfoot>

    o la maniera corretta è al contrario? cioè:

    <thead>
    <table>
    ......................
    </table>
    </thead>

    ecc?


    Ho letto che il tag <thead>, così come gli altri 2, non possono stare all'interno di body, ma solo all'interno di una tabella.

    Grazie a chi è così gentile da rispondermi.

    Saluti

    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  2. #2
    Innanzitutto non si devono usare le tabelle per il layout.

    Detto questo, e' sbagliato quello che hai scritto. Il modo giusto e'

    codice:
    <table>
      <thead>
      ...
      </thead>
      <tbody>
      ...
      </tbody>
      <tfoot>
      ...
      </tfoot>
    </table>
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Grazie cristiano_longo

    Ciao e grazie per la tua risposta;

    lo so che non si dovrebbero usare le tabelle;

    ho provato a rifare 1 pagina con solo codice XHTML e CSS ma c'è solo da impazzire x la compatibilità tra i browser.

    Detto questo, ho letto lo schema che mi hai scritto;

    da come hai scritto tu, hai previsto una grande tabella contenitore, all'interno della quale ce ne sono altre.

    io invece ne ho fatte 3;

    1 x la testata;
    1 x il corpo;
    1 x il footer;

    in questo caso come posso fare?

    grazie ancora.

    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Ogni tabella può contenere un header, un corpo ed un footer. Il footer e' opzionale. L'header e' meglio che ci sia perche' serve ad indicare cosa rappresentano le colonne della tabella. Il body e' obbligatorio, che senso ha una tabella senza dati?
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.