Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problemi con window.confirm()

    ho un grosso problema:
    visualizzo una finestra di conferma per cancellare o meno un record da un databese (lo script javascript è inserito in un file.php che interagisce con un database mysql) ma, sia che confermi, sia che annulli, me ,lo cancella! qualcuno mi aiuti, per favore!

    <script language='javascript'>
    if(window.confirm("vuoi cancellare?"))
    {
    //codice di cancellazione
    }
    else
    window.history.go(-1);
    window.close();
    </script>

  2. #2
    <script language='javascript'>
    if(confirm("vuoi cancellare?"))
    {
    //codice di cancellazione
    alert("uno")
    }
    else
    {
    window.history.go(-1);
    window.close();
    }
    </script>

    Metti Così..
    ciao
    if u are junior then Hallo!!!
    if u are senior then Cool!!!
    if u are a lady then Hi baby!!!

    http://www.solamentegratis.it

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    //codice di cancellazione
    Non e' che per caso e' scritto in PHP ?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Originariamente inviato da br1
    Non e' che per caso e' scritto in PHP ?
    temo proprio di si... :quote: :quote:
    MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHHHH!!!!
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  5. #5
    No, non era scritto in php.
    Non riesco proprio a farlo funzionare. Ho provato in tutti i modi, anche, ovviamente, seguendo vostri consigli, ma non riesco proprio a venirne a capo...
    Spero che qualcuno riesca a risolvere questo mio problema...

  6. #6
    posta il codice di cancellazione
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  7. #7
    a intuito dico che non interrompi la action per cancellare dal db

    prova a mettere
    return false;
    nell'else e metti all'onsubmit='return nomefunzione()'

    ps: naturalmente devi inculudere il tuo script sotto nomefunzione()

    ciao
    ----------------------
    i rulez.-.dovrebbero mettere "pippo" come parola riservata in tutti i linguaggi

    The Cyberpunk System One
    http://www.geocities.com/notoleranceforyou/Hymagition.html

  8. #8
    Salve ragazzi!

    ho risolto il problema:

    il codice non era sbagliato di per sè, ma sbagliata era la logica che ci stava dietro;
    facendo dialogare un linguaggio lato server(php) e uno lato client(javascript): poichè il php aveva la precedenza, il risultato che arrivava allo script era sempre lo stesso.

    Comunque grazie a tutti per l'interesse e spero che questo mio messaggio serva ad alcuni di voi

    ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da br1
    Non e' che per caso e' scritto in PHP ?

    ciao
    se non sbaglio te l'avevamo detto...
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.