Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    H.D. con Linux da formattare

    Devo togliere Linux in un H.D. per poi formattarlo in NTFS per metterci WIN, come posso fare.... non riesco a farlo con un semplice format serve dei comandi particolari????

    Ciao e grazieeeeeeeeeee

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Avvia il computer con il cd di windows, sia il 2000 che l'xp ti permettono di mettere a posto le partizioni e formattare prima dell'installazione, togli tutte le partizioni, le rifai a tuo piacimento e poi formatti in ntfs, poi l'installazione va da sola.

    Ciao ciao

  3. #3

    Non va, non funziona

    Non va, mi fa una sfilza ininterrotta di 40 nel monitor

    Es.:

    40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40
    40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40
    40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40
    40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40
    40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40
    40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40
    40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40
    40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40

    Lo spacco se non ci riesco

    Sai dirmi il motivo di tale smattimento????

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Scusa ma la sfilza di 40 quando te la da????

  5. #5

    Ti spiego

    Quando avvio, poco prima del BOOT , quindi non riesco ac accedere ne ad A: e al CD-ROM

    Per poter fare un fdisk e un successivo format, un passo prima di tale operazione inizia a scrivere tutti sti 40, ti dice niente??????

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Di solito succede quando carica il boot loader di linux nella maniera errata, comunque se tu fai il boot da cd quello non lo carica nemmeno quindi sorpassi il problema.

    Devi settare da bios che faccia il boot prima da cd che da hard disk, poi metti il cd di win 2k o di win xp nel lettore principale se ne hai piu' di uno e riavvii il tutto.

    A questo punto il pc parte da cd e l'hard disk lo ignora, poi basta seguire attentamente le istruzioni del programma di installazione di windows.

    Spero di essermi spiegato

    Ciao ciao

  7. #7

    Ok grazie

    Provo poi ti faccio sapere

    Intanto grazie per avermi aiutato

  8. #8

    Ok è andata

    Ok è andata però mi da uno strano problemi.

    Alla fine della schermata BLU dopo che ha caricato i suoi file.

    Mi compare una scritta:

    IMPOSSIBILE TROVARE IL FILE ACPIEC.SYS
    PREMERE UN TASTO QUALSIASI PER RIAVVIARE

    Ti dice niente questa scritta che mi ha dato????????

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Non saprei, e' possibile che il cd sia danneggiato???
    mi viene in mente solo questo, dovresti provare con un altro cd se riesci a rimediarne uno.

  10. #10

    Ok grazie

    Ok provo

    Ciao e grazieeeeee


    Buon Natale e Buon Anno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.