Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Non è una truffa legalizzata?

    Ciao a tutti!
    Cronistoria di una truffa legalizzata.
    Un mio amico al mio paese ha un piccolo negozietto e ogni tanto smanetta con il suo Pentium 166, soprattutto per lavoro.
    Un giorno di giugno passa in negozio un consulente Telecom proponendogli di attivare l'ADSL: soliti discorsi, non costa nulla, vai velocissimo, bla bla bla.
    Gli mostra il pc, gli da l'ok, firma il contratto.
    Gli portano il modem USB... peccato che il pc non avesse le porte USB!!! Compera la cheda PCI per le porte e una volta collegato, win 98 comincia a impallarsi e a fare le bizze! Totale: 9 connesioni con il modem, per poco più di un'ora di collegamento.
    Spazientito per le rogne del pc, stacca il modem USB, e continua ad usare il 56k! Io gli consiglio di farselo cambiare con un ethernet, lui il pc lo usa anche una sola volta la settimana, quindi lascia là tutto, in attesa di avere più tempo (sia io che lui).
    Vigilia di Natale: arriva il postino con un bel pacco dono: bolletta Telecom di oltre 350 euro, tra i quali quasi 70 di abbonamento SMART ADSL (periodo giugno-dicembre) e altri 130 di noleggio accessori! (ma quanto lo fanno pagare il modem a chi ha la linea A???)
    DOMANDA:
    Che fare adesso?
    Pagare e stare zitti? Il servizio non è stato usufruito, e il fatto che sia stato dato un modem USB per un Pentium 166 con Win98 prima versione e senza porte USB, già la sta a dire lunga sulla competenza dei tecnici (che avevano pure verificato a domicilio)!
    Che si può fare?
    Lui vuole tentare di rintracciare il venditore che l'ha fatto firmare... io sto battendo altre strade!
    Voi che mi dite?

  2. #2
    3crash156
    Guest
    Io proverei a scrivere un raccomandata alla telecom spiegandogli la situazione... Scusa ma poi che tipo di abbonamento ha????

  3. #3
    Non lo so di preciso, ma dovrebbe essere una SMART come la "Alice Time", cioé canone fisso + paghi le ore di navigazione.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    scusami, ma mi sa che il tuo amico ha fatto un bel casotto?
    il contratto l'ha letto bene?
    si è informato sui costi della connessione (perchè poi non prendere la flat?)?
    avendo un pc molto vetusto, doveva sapere che le porte usb non c'erano....
    magari il rivenditore della telecom ci ha mariato su un pò (ma è il suo mestiere), ma lui doveva informarsi bene.....

    mi spiace, ma il torto è più suo che di altri....
    informarsi è d'obbligo!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Il tuo amico ha pagato per quanto richiesto.
    http://www.191.biz/cgi-bin/di_191/di...ttaglio+prezzi

    L'unica cosa strana è il modem USB, avrebbero dovuto dargi un router.
    ciao

  6. #6
    Bisogna avere un'attività per sapere quanti rompic******* si presentano ogni settimana, ognuno che propone di farti spendere meno degli altri, e magari la gente che se ne sta 10/12 ore al giorno a sgobbare per guadagnarsi da vivere, non ha tutto questo tempo e voglia di andarsi a leggere il forum di HTML.it
    Se tutti sapessero che il business delle ADSL è diventato un business della truffa... secondo te Telecom, Wind, Tiscali e Tele2 farebbero ancora tanti contratti?
    Sono d'accordo che in questi casi l'ignoranza è una colpa, ma il tescnico che guarda un pc, vede che non ha porte USB e gli manda un modem USB, come lo definiresti?
    Sono del parere che a chi l'ADSL serve, se l'è già fatta da tempo. Ora la stanno vendendo a gente che non sa che farsene... e che ovviamente casca nel tranello!
    Vi pare eticamente corretta una cosa del genere?

    Lo so, lo so!
    Etica e commercio non sono mai andati d'accordo!

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ma sai, purtroppo come dici tu etica e commercio non vanno mai a bracetto...
    riguardo all'usb, non sarei molto daccordo sul fatto che il tecnico se ne dovesse accorgere...
    i p166 avevano già da tempo le porte usb...
    io a casa ho un serverino linux con un vecchio p166mmx e ha due porte usb....
    probabilmente è stata più una leggerezza che incompetenza....(insomma è ben difficile trovare ancora in uso pc senza usb....)

    riguardo la tipo di modem per le smart, forse essendo la versione a tempo, danno un modem e non u router....
    comunque è meglio un ethernet e una conversione in adsl flat se possibile....

    e la prossima volta MAGGIORE ATTENZIONE!!!!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Grazie dei consigli!
    Intanto però ci sono quei 350 euro da pagare per un servizio mai usufruito!
    Gli ho consigliato di farsi mandare un comnsulente Telecom... che è sempre meglio parlare a quattr'occhi, che non con il 187/191!
    Bye!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    da quanto ne so per le smart danno SOLO ROUTER e non Modem !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.