Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    ricaricare un txt esterno

    ho un piccolo problema

    ho un movie con questo codice:


    onClipEvent (load) {
    loadVariables("guest1.txt", this);
    }
    onClipEvent (data) {
    _root.testo.html = true;
    _root.testo.htmlText = this.argomento;
    }

    come faccio a ricaricare il testo dopo una modifica?
    o più precisamente:
    come faccio a far ricaricare il movieclip?
    (ovviamente senza uscire dal filmato)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572

    Re: ricaricare un txt esterno

    Originariamente inviato da diago
    come faccio a ricaricare il testo dopo una modifica?
    non devi fare niente:
    il browser controlla se il file è diverso da quello già caricato, se è diverso lo ricarica, se no usa quello della cache
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  3. #3
    non funziona così... già provato

    è come quando hai modificato un movie del tuo sito e lo rinvii in rete con un programma ftp: per poter visualizzare le modifiche devi riavvare la pagina del browser...

    lo stesso accade con il file di testo

  4. #4
    Il tuo Internet Explorer come ha impostato l'aggiornamento delle pagine?

    Ad ogni visita?
    Automaticamente?
    All'avvio del browser?
    Mai?
    Chi vola vale chi non vola è un vile.. (Icaro)

  5. #5
    Per ovviare carica il txt aggiungendo ?a=random(9999) alla fine dell'url, in questo modo:

    loadVariablesNum("file.txt?a=random(9999)",0,"POST ");

    Attento che se scrivi così ti darà errore quando lo carichi in locale

    se usi LoadVars() adattalo il concetto è uguale

    scappo


  6. #6
    per Zed Marlin:
    dici che potrebbe essere un problema di impostazione di browser però se cambio le impostazioni chi mi assicurà che lo farà anche il visitatore?

    per serial killer: adesso provo...


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    7
    verissimo!
    e se tutti non hanno le impostazioni giuste di explo(d)rer?
    Il fine ultimo dell' evoluzione e' la tendenza ad essere sempre migliori.

    (Darwin)

  8. #8
    Il problema dell'impostazione dei files in cache è un problema abbastanza tosto. Nessuno può essere sicuro che i vari client siano configurati tutti alla stessa maniera... questo è un po difficilino

    Segui il consiglio di serialkiller che potrebbe fare al tuo caso.
    Chi vola vale chi non vola è un vile.. (Icaro)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    7
    ho sempre conferme piu' schiaccianti che usare flash non e' affatto una buona idea...
    Il fine ultimo dell' evoluzione e' la tendenza ad essere sempre migliori.

    (Darwin)

  10. #10
    Originariamente inviato da pit
    ho sempre conferme piu' schiaccianti che usare flash non e' affatto una buona idea...
    non capisko perkè ?

    non tutti hanno le stesse impostazioni, e la soluzione c'è... è poko + sopra...

    anke utilizzando altre kose non potresti pensare ke tutti gli utenti abbiano le stesse impostazioni...tanto per dirne una....javascript....e lo stesso html con i vari browser esistenti possono presentare incompatibilità , ma anke in questo kaso ci sono metodi per risolvere....o aggirare il problema.

    ciao a tutti, a domani

    SK

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.