Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: mdr e lingua

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    39

    mdr e lingua

    un motore di ricerca come classifica un sito, relativamente alla lingua?
    cioe molti mdr chiedono se la ricerca deve essere limitata a siti italiani, inglesi, ecc. o a tutta la rete.
    se una pagina web contiene sia parole italiane che inglesi, come viene catalogata?

  2. #2
    Il sito viene classificato in base al contenuto (Google), invece Tiscali dovrebbe avere ancora un sofisticatissimo algoritmo: .it -> italiano, .com -> inglese, .fr -> francese
    Se una pagina contiene entrambe le lingue non saprei dire e non so nemmeno se può esserci una regola precisa, potrebbe anche dipendere dalla distribuzione del testo.

  3. #3
    L'importante è creare una apposita sezione per ogni lingua (versione in lingua, Gateway, domini di 3° livello, ecc.)del sito web con richiamo diretto e breve descrizione ricca di KW dalla Homepage.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    Originariamente inviato da searching4.net
    L'importante è creare una apposita sezione per ogni lingua (versione in lingua, Gateway, domini di 3° livello, ecc.)del sito web con richiamo diretto e breve descrizione ricca di KW dalla Homepage.
    per sezioni intendi queste ?
    it.miosito.com
    de.miosito.com
    non si hanno risultati simili con queste ?
    miosito.com/it/
    miosito.com/de/


    cosa intenti per gateway ?


    :quipy:

  5. #5
    Per 'sezione in lingua' del sito intendo una directory (http://www.nomedominio.ext/lingua/) o un dominio di terzo livello (http://lingua.nomedominio.ext) interamente dedicato alla lingua di interesse. L'ideale sarebbe la traduzione integrale del sito in lingua con testi appositamente ottimizzati in riferimento ai Keyphrase di interesse.

    Le pagine gateway (o Bridge Page) sono normali pagine web in HTML come tutte le altre ottimizzate in riferimento ad una specifica keyphrase e per un determinato motore di ricerca in modo da raggiungere un posizionamento in vetta ai risultati forniti dal motore per quella particolare parola chiave. Una gateway page normalmente si presenta come una breve pagina introduttiva che riassume i contenuti del sito e presenta dei link alle vere e proprie pagine del sito stesso. In questo modo viene offerta all'utente la possibilità di valutare in maniera rapida se i contenuti del sito sono di suo interesse o meno, in maniera analoga a quando accede alla home page.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    grazie inanzitutto per la chiarezza e la precisazione.

    Se la base del contenuto differenzia poco da una lingua all'altra, perchè si tratta di un portale, Google ho notato indicizza solo la sezione a lui + congeniale, mentre le altre le scarta. Google cioè crede che siano una copia una dell'altro.
    Diversamente nei siti di piccole dim. con contenuto elevato, tutte le pagine vengono prese in considerazione.
    E' corretto il ragionamento ?

    gateway.
    Queste gateway in cosa differiscono dalle doorway pages ?
    Utilizzi redirect automatici ?
    Grazie ancora per la risposta

  7. #7

    Altavista

    Altavista restituisce il mio sito (tutto in lingua italiana ma con estenzione .biz) solo se si selezione l'opzione "Ricerca: Tutto il mondo". La selezione della lingua invece non porta effetti, italiano o tutte non cambia niente, o si seleziona tu il mondo o non esco.

    Chi si collega ad altavista.it trova di default selezionato "italia", invece di si collega ad altavista.com invece ha "tutto il mondo".

    Siccome immagino che tutti digitino altavista.it io non esco mai, ed infatti non ricevo mai visite da Altavista.

    Sto pensando di prendere un .it, così esco pure su tiscali...
    CBS - Soluzioni informatiche Linux based
    Clicca Per vedere i nostri prodotti

  8. #8
    I criteri di indicizzazione di google si basano su moltissimi parametri. Bisognerebbe avere diversi accorgimenti (estensione del dominio, corretta analisi dei competitors e successivo studio dei KW, ecc.) per riuscire ad indicizzare più versioni in lingua nel db di google. Uno di questi è il livello di visibilità che il sito stesso ha già ottenuto all'interno di un determinato bacino geo-linguistico.

    Ad esempio: supponiamo di dover promuovere un determinato sito/portale a livello nazionale, germanofono ed internazionale. Ottimizzeremo il sito/portale, creeremo due apposite sezioni in lingua (IT e DE) con elevato livello di KW Density ed infine effettueremo un'operazione di Strategic Submit su motori/directoty IT, DE, AT, CH, LI, LU.

    Una volta effettuata tale operazione andremo a registrare il sito/portale anche sui mr/directory internazionali.

    Al massimo dopo 120 gg. (armiamoci quindi di pazienza) otterremo un ottimo livello di visibilità sia a livello nazionale che germanofono il quale sarà sicuramente verificabile anche attraverso le statistiche di accesso.

    Detta così sembrerebbe piuttosto semplice. In realtà ogni campagna dipromozione è un caso a sè, con proprie problematiche. E' quindi necessario pianificare il tutto con campagne di promozione "su misura" in modo da poter garantire il miglior posizionamento possibile trasformando gli utenti in potenziali clienti/contatti.

    Per quanto riguarda invece la differenza tra doorway e gateway ti rimando al seguente thread:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=576265

    Mi raccomando: evita i redirect automatici con le gateway!


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    la strategia di promozione la fai soltanto nei mdr internazionali, o anche nei mdr nazionali esteri ?
    I primi vedo che danno risultati nelle stat. (google.de ecc.) mentre gli altri nazionali tedeschi (abacho.de, allesklar.de) non vedo nessun risultato.
    Portano qualche vantaggio ugualmente ?


    per il post di prima, il problema infatti nasce dal fatto che i tedeschi e francesi entrano nel portale con la sezione in italiano ... mentre vorrei che riuscissero ad arrivare direttamente con la sezione in lingua.

    Mi leggo la tua discussione grazie.
    Quindi in teoria, la discussione che ho aperto (http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=580148")precedentemente riguarda forse delle gateway ?

  10. #10
    Prima di tutto devi insrire il sito su quelli locali (abacho.de, allesaklar.de, fireball.de ecc.) dopodichè passi agli internazionali.

    Tieni presente che il db di google.de (cosiccome il .it e tutte le altre estensioni locali) è lo stesso identico del .com ma favorisce il livello di visibilità che il sito ha guadagnato a livello locale all'interno di un determinato bacino geo-linguistico, pertanto essere visibile localmente ti porta più in alto globalmente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.