Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Billyn
    Guest

    Una bella truffa !...altro che serietà

    Scusate se scrivo questo ma non so come definire la cosa,
    praticamente con un giro di parole ingannevoli nel contratto,
    una volta firmato, ti obbligano a quasi tre anni di ADSL.
    Sono vittima di una società, Gestel di palermo, da due anni
    abbonato a loro e credendo di poter chiudere il contratto
    alla fine dell'anno, mi sento dire che non è cosi.....ho ancora
    un altro anno da pagare.......immaginatevi il mio disappunto.
    per altro una adsl di pessima qualità e che costa il doppio della concorrenza.
    Ma possibile che l'utente deve essere sempre fregato da queste piccole società?
    Quasi tutti i contratti sono di un anno, perchè loro tre ?
    Spero solo che questo messaggio faccia aprire gli occhi ad eventuali
    nuovi utenti e a chi è già dentro.
    un saluto

  2. #2
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Intanto se vuoi posta il contratto, vediamo quanto chiare fossero le clausole...
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  3. #3
    Billyn
    Guest
    Originariamente inviato da agiaco
    Intanto se vuoi posta il contratto, vediamo quanto chiare fossero le clausole...
    Ti posto questo, è scritto talmente piccolo che occorrerebbe un microscopio
    ti ringrazio

    Durata e termini.
    La validità del presente contratto è valido sino al 31 dicembre dell'anno successivo a quello della sua sottoscrizione e si rinnova per altri periodi di un anno (dal 1/1 al 31/12).
    Il presente accordo e quindi l'obbligo a rispettare tutte le presenti clausole ha effetto dalla data di stipulazione del presente accordo. Il servizio avrà tacito rinnovo dopo tale periodo alle tariffe vigenti nel periodo di scadenza ad esclusiva discrezione del cliente. Analogamente arriverà ad ogni successiva scadenza. l'accordo di tacito rinnovo potrà essere recisso da ambo le parti mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata almeno 90 (novanta) giorni prima della scadenza. E' esclusa la disdetta anicipata dell'accordo fatti i casi espleticitamenti previsti ..............(seguono altre due righe ma il succo è già scritto)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    56
    non sono 3 anni, l'errore l'hai fatto te che dovevi dare comunicazione del recesso 90 giorni prima (come accade per tin.it, ecc, solo che sono 60g).
    Nulla di strano dunque, devi stare piu attento.

  5. #5
    Billyn
    Guest
    Originariamente inviato da thotgor
    non sono 3 anni, l'errore l'hai fatto te che dovevi dare comunicazione del recesso 90 giorni prima (come accade per tin.it, ecc, solo che sono 60g).
    Nulla di strano dunque, devi stare piu attento.
    Guarda che l'ho mandata la comunicazione, esattamente 4 mesi prima della scadenza, ( sei stato ingannato anche tu da ciò che dice il contratto)

  6. #6
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da Billyn
    Guarda che l'ho mandata la comunicazione, esattamente 4 mesi prima della scadenza, ( sei stato ingannato anche tu da ciò che dice il contratto)
    Se l'hai mandata più di 90 giorni prima della scadenza, e il contratto è tutto qui, il discorso cambia. Nessuno inganna il contratto, al massimo l'isp tenta di ingannare te. Blocca i pagamenti perchè il contratto è rescisso e non sei più obbligato, e sollecita la liberazione della linea.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    "Ovviamente" tu la rescissione l'hai inviata per mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, potendo dimostrare quindi (con il cedolino "per ricevuta") di averla effettivamente chiesta. (?)
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  8. #8
    Originariamente inviato da agiaco
    Se l'hai mandata più di 90 giorni prima della scadenza, e il contratto è tutto qui, il discorso cambia. Nessuno inganna il contratto, al massimo l'isp tenta di ingannare te. Blocca i pagamenti perchè il contratto è rescisso e non sei più obbligato, e sollecita la liberazione della linea.
    concordo, non si legge da nessuna parte che il contratto è triennale,
    secondo me sono loro che fanno i furbi :quipy:

  9. #9
    Billyn
    Guest
    Originariamente inviato da ARCTiC
    "Ovviamente" tu la rescissione l'hai inviata per mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, potendo dimostrare quindi (con il cedolino "per ricevuta") di averla effettivamente chiesta. (?)
    Certo , ho tutto cedolina e copia dellla raccomandata

  10. #10
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da Billyn
    Certo , ho tutto cedolina e copia dellla raccomandata
    Sei a posto, se vuoi fare il supercorretto manda un fax con la clausola che hai postato e la fotocopia della ricevuta di ritorno e intimagli di liberarti la linea al più presto perchè non hai alcun obbligo verso di loro. Sospendi immediatamente ogni pagamento.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.