... (e come) inserire una pwd in un .pdf in modo che per aprirlo sia necessario conoscerla?
(secondo me è impossibile, ma questi mi dicono di averlo visto ...)
... (e come) inserire una pwd in un .pdf in modo che per aprirlo sia necessario conoscerla?
(secondo me è impossibile, ma questi mi dicono di averlo visto ...)
Il re è nudo (cit).
Devi avere il programma di acrobat completo (Acrobat Distiller), non solo il reader.
ciao. :sexpulp:
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Ma quindi teoricamente è possibile?[supersaibal]Originariamente inviato da darkkik
Devi avere il programma di acrobat completo, non solo il reader.
ciao. :sexpulp: [/supersaibal]
Ma scusa l'ignoranza, che è il prg acrobat distiller? Io faccio tranquillamente pdf con Draw e PS![]()
E dove lo trovo quanto costa ecc? E' adobe immagino?
Il re è nudo (cit).
[supersaibal]Originariamente inviato da nillio
... (e come) inserire una pwd in un .pdf in modo che per aprirlo sia necessario conoscerla?
(secondo me è impossibile, ma questi mi dicono di averlo visto ...) [/supersaibal]
si! confermo possibilissimo!
pdf password
PSW = pippo![]()
Il programma più corretto, secondo me, è Acrobat.
ho installato acrobat Distiller e permette di salvare i file in formato pdf e l'opzione di immettere una psw per modificarli, stamparli, o addirittura solo leggerli.
se sei inteerssato vai sul sito http://www.adobe.com
Bye.
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
http://www.altervista.org/ ?[supersaibal]Originariamente inviato da Yuma
si! confermo possibilissimo!
pdf password
PSW = pippo[/supersaibal]
![]()
Cmq allora ci vuole sto coso?
Il re è nudo (cit).
ok, grassie.[supersaibal]Originariamente inviato da darkkik
Il programma più corretto, secondo me, è Acrobat.
ho installato acrobat Distiller e permette di salvare i file in formato pdf e l'opzione di immettere una psw per modificarli, stamparli, o addirittura solo leggerli.
se sei inteerssato vai sul sito http://www.adobe.com
Bye. [/supersaibal]
Il re è nudo (cit).
si mi dava errore anche a me adesso dovrebbe funzionare... :gren:[supersaibal]Originariamente inviato da nillio
http://www.altervista.org/ ?![]()
Cmq allora ci vuole sto coso? [/supersaibal]
Per salvare con psw sì, non è gratuito, a differenza del reader, magari su www.download.com trovi la evaluation version.
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
Puoi farlo solo con la versione completa di acrobat.
Al momento di salvare il file gli metti le opzioni di protezione che vai, tra le quali anche apertura riservata.
Tali opzioni sono modificabili (conoscendo la password....).
I file pdf, semplificando, sono praticamente delle stampe su file, leggibili con apposito programma (sarebbe il reader).
Il "compilatore" (cioè il driver stampante che cre il file pdf) può anche essere gratuito (ce ne sono parecchi in giro), ma, logicamente non permettono uleriori elaborazioni sul file.
Questi file sono cmq modificabili con un'apposita versione, dal costo all'incirca di 300 €uro (a seconda della versione).
Con la versione full si possono aggiungere protezioni, link, cataloghi ed many more.