Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: router isdn e adsl

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    router isdn e adsl

    ciao a tutti..
    poniamo il caso che una piccolissima azienda ha due router uno ISDN per un punto-punto e uno adsl per il web...
    router ISDN e router ADSL attaccati all'hub.

    come gestire la cosa?
    come default gateway si mette adsl?
    e per dirigere il traffico su ISDN?

    usare una route statica sul router adsl?

    in base a cosa? isdn chiama un numero non ip.
    come faccio a farli stare tutti e due senza problemi..

    grazie mille..ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    A lume di naso direi default gateway il router adsl.. poi dal pc usato per il punto-punto, in un file batch:

    ROUTE ADD x MASK 255.255.255.255 gw

    dove x e` il pc destinatario e gw l'indirizzo del router isdn

    il problema e` conoscere x, essendo dinamico.. potresti tirartelo giu` da un log del router isdn salvato in un file di testo e poi da li` inserirlo nel batch.. ma per l'ultima operazione non so come potresti fare da dos, ci fosse una bash sotto *nix sarebbe tutto piu` semplice.. hmm :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ok.. ho capito.
    ma se sono io a fare la chiamata dall'uffico alla sede remota come fare?

    il peer-to-peer chiama un numero giusto?
    quindi prima di fare un route add devo comporre il numero via isdn...
    come fare?

    io prima di chiamare non so l'ip di destinazione..

    non so come risolverlo..
    quando faccio una chiamata punto - punto via isdn viene composto un numero giusto? che si connette al router di destinazione?
    se fosse così come ip di destinazione avrei quello del router dell'azienda remota..che risponde quando vede delle chiamate..
    ma per la chiamata?
    come fa a sapere il router o il pc se deve mandare i pacchetti vero il roputer adsl o isdn?

    mi date dei link belli "di brutto" per studiare i collegamenti punto-punto via isdn...


    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Infatti per aggiungere la route bisognerebbe fare un batch da (ipotizzo) incollare sul desktop e far clickare all'user dopo la connessione

    Devo solo capire come inserire al volo l'indirizzo nel batch :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flygigi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    259

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    ok.. ho capito.
    ma se sono io a fare la chiamata dall'uffico alla sede remota come fare?
    cioè ????
    There's no place like /home
    ----------------------------------------
    On contrary of popular belief, Unix *IS* user friendly: it just appears to be selective who it is friend with
    ----------------------------------------
    Real hackers don't die, their TTL expires

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.