Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: il..dopo filmato

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    28

    il..dopo filmato

    Ciao a tutti,
    ho un filmato dove, ad un certo punto carico in un spazio target, una serie sequenziali di immagini.
    Per evitare che il filmato base vada avanti insieme alle foto, inserisco uno stop.
    Però poi, una volta che tutte le clip terminano..il filmato non va piu' avanti ( per lo stop )

    Come posso far ripartire il filmato principale?

    Grazie per l'eventuale aiuto
    Laika60

  2. #2
    Semplicemente, quando tutte le clip sono terminate, dai il comando:
    codice:
    _root.play();
    Se il tuo problema è poi quello di sapere quando tutte le clip sono terminate, spiega meglio in cosa consistono, cosa fanno ecc. ecc. così ti darò le "dritte".

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    28
    Allora:
    innanzitutto grazie per l'interessamento.
    Cerco di spiegarmi meglio.
    Ad un certo punto io carico : loadVariablesNum("immagini.txt", 0);
    dove nel file di testo c'è l'elenco delle foto da scorrere.
    Ho provato a far seguire al comando loadVariablesNum quello che mi hai indicato , ma il filmato, dopo l'ultima clip, si ferma li.

    Hai qualche idea?

    Grazie per ora
    Laika60
    ************************************************** ************


    Originariamente inviato da pasavign
    Semplicemente, quando tutte le clip sono terminate, dai il comando:
    codice:
    _root.play();
    Se il tuo problema è poi quello di sapere quando tutte le clip sono terminate, spiega meglio in cosa consistono, cosa fanno ecc. ecc. così ti darò le "dritte".

  4. #4
    Ah, allora è tutto un altro discorso.
    Vedo che c'è anche un po' di confusione... don't warry (be happy)
    Non si tratta di clip che devono terminare, ma di un caricamento di variabili esterne!
    Allora la logica è comunque quella di aspettare il caricamento completo per poi... riprendere la visualizzazione del filmato.
    Premesso che non so se usi Flash 5 oppure MX ti darò una risposta che va benissimo per entrambe (loadVariables è un'istruzione obsoleta per Flash MX al suo posto è consigliabile l'uso di loadVars).

    Il mio consiglio è quello di utilizzare un movieclip vuoto per effettuare il caricamento delle variabili in modo tale da utilizzare poi l'evento data che viene attivato una volta completato il caricamento.

    Quindi:
    1) crei un nuovo simbolo (vuoto) lo definisci come movieclip e lo trascini sullo stage.
    2) a detto movieclip associ le seguenti action:
    codice:
    onClipEvent (load) {
    	// al caricamento, ferma la riproduzione del filmato
    	_root.stop(); 
    	// e carica a sua volta il file esterno
    	this.loadVariables("immagini.txt"); 
    }
    onClipEvent (data) {
    	// a caricamento variabili completato, riavvia il filmato
    	_root.play(); 
    }
    3) NON è più necessario mettere lo stop nel frame della timeline principale.
    OK?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    28
    Provo e ti faccio sapere.
    Grazie per ora
    Laika60
    Originariamente inviato da pasavign
    Ah, allora è tutto un altro discorso.
    Vedo che c'è anche un po' di confusione... don't warry (be happy)
    Non si tratta di clip che devono terminare, ma di un caricamento di variabili esterne!
    Allora la logica è comunque quella di aspettare il caricamento completo per poi... riprendere la visualizzazione del filmato.
    Premesso che non so se usi Flash 5 oppure MX ti darò una risposta che va benissimo per entrambe (loadVariables è un'istruzione obsoleta per Flash MX al suo posto è consigliabile l'uso di loadVars).

    Il mio consiglio è quello di utilizzare un movieclip vuoto per effettuare il caricamento delle variabili in modo tale da utilizzare poi l'evento data che viene attivato una volta completato il caricamento.

    Quindi:
    1) crei un nuovo simbolo (vuoto) lo definisci come movieclip e lo trascini sullo stage.
    2) a detto movieclip associ le seguenti action:
    codice:
    onClipEvent (load) {
    	// al caricamento, ferma la riproduzione del filmato
    	_root.stop(); 
    	// e carica a sua volta il file esterno
    	this.loadVariables("immagini.txt"); 
    }
    onClipEvent (data) {
    	// a caricamento variabili completato, riavvia il filmato
    	_root.play(); 
    }
    3) NON è più necessario mettere lo stop nel frame della timeline principale.
    OK?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    28
    allora...
    ho fatto come tu mi hai consigliato, ma mi da un errore di questo tipo:

    Scena=Scena 1, Livello=clip, Fotogramma=30:Linea 1: Gli eventi associati ai clip sono consentiti solo per istanze di clip filmato
    onClipEvent (load) {


    Cosa vuol dire ????

    ...che sono imbranata? :quipy:


    PS
    Uso Flash MX 6.0

  7. #7
    Al punto 2) del mio post precedente avevo detto:
    2)a detto movieclip associ le seguenti action:

    Il messaggio di errore dice semplicemente che NON hai associato quelle istruzioni ad un movieclip (probabilmente le hai messe direttamente sul frame)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    28
    difatti hai ragione tu, l'avevo associato al keyframe, ora l'ho modificato, ma..appare solo il bordo del mc che poi scompare per far posto al filmato principale che continua.
    Come se..non trovasse le foto ( che però ci sono...).

    Provo ancora un po'.....poi torno a fare l'uncinetto !!!

    ciao
    laika (depressa)

  9. #9
    Prima di guardare altre cose, una domanda:
    Le immagini che devi visualizzare sono delle JPEG PROGRESSIVE?

    Perché in tal caso devo dirti che Flash NON le supporta.
    Le JPEG devono essere Standard oppure Standard Optimized.
    (Sono tutti algoritmi di compressione che puoi verificare con un comune programma di grafica)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    28
    ..questa cosa delle jpeg progressive la sapevo, ma con il metodo che usavo prima delle modifiche da te consigliate le vedevo...solo che ,come ti ripeto, quando erano terminate, non tornava sul filmato principale

    laika

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.