Salve a tutti, sto valutando se installare Skype (http://www.skype.com) su tutti i PC dell'azienda in cui lavoro, per conversare con diversi distributori sparsi in tutto il mondo.

Mi piacerebbe ricevere pareri da parte di chi lo stà utilizzando. Un'informazione molto utile sarebbe anche conoscere il consumo in termini di traffico generato in byte (ho un contratto Internet con tariffa flat a soglia di consumo oltre la quale pago un tot per ogni mega di traffico generato).

Per chi non lo conoscesse, vi informo che il software in questione è freeware e permette di dialogare con chiunque sia munito di una connessione ad Internet e di un paio di cuffie con microfono incorporato. E' stato prodotto dal team di sviluppo di Kazaa e sfrutta il protocollo Ip per realizzare connessioni vocali tra due utenti.

I software come Skype sono chiamati Voice over IP (Voip) e consentono chiamate gratuite verso qualsiasi utente nel mondo, qualità audio elevata, funzionamento anche sotto firewall e NAT, cifratura delle chiamate.

Per quanto mi riguarda ho intallato Skype sul mio PC ed ho provato a chiamare un nostro distributore in Portogallo (ovviamente anche lui aveva installato Skype sul suo PC) con risultati soddisfacenti. Da una scansione con Ad-aware, aggiornato con le ultime definizioni, non mi sembra che Skype abbia installato spyware e adware.

Conoscete anche delle alternative a Skype?