Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    passaggio chiave in Java

    Nella crittografia in Java come viene passata la chiave per decriptare un file? Cioè, se io devo decriptare un testo, la chiave che prendo dalla riga di comando con args[] la devo salvare come byte, string... quale?
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  2. #2

  3. #3
    Quindi la uso come string anche per decriptare il testo? Se è così, a posto
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  4. #4
    Cioè, una volta che ho preso la chiave con args[] e l'ho salvata in una variabile come stringa, per decriptare la devo usare come stringa o devo usare un cast per portarla in qualche tipo?
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Credo che la cosa dipenda da come tu hai decriptato il testo... se per farlo hai usato una chiave stringa la userai così com'è... se ti serve un intero, devo castarla ad intero, ecc.

    Ci sono svariati modi di criptare i dati, dipende da ciò che hai usato.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Io ho fatto la chiave con il metodo KeyGenerator() il problema è che non so se è salvata in memoria come byte o come stringa
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ed il metodo KeyGenerator() di che classe è? Se è una classe particolare, dovresti consultare la documentazione di corredo (se c'è).

    Ad ogni modo esiste un metodo per recuperare informazione riguardo al tipo di dato restituito da un metodo:
    codice:
    System.out.println(<oggetto>.KeyGenerator().getClass().getName());
    <oggetto> dovrebbe essere l'oggetto o la classe alla quale appartiene il metodo KeyGenerator().

    In questo modo ti verrà stampato a video il nome della classe dell'oggetto restituito dal metodo KeyGenerator()... nel caso in cui il valore restituito da tale metodo sia una variabile di tipo primitivo, ti verrà restituito direttamente un errore (<tipo> cannot be dereferenced) in compilazione, che riporta anche il tipo di variabile alla quale stavi tentando di applicare il metodo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.