Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: css e tabella

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273

    css e tabella

    ciao a tutti,

    all'interno di una riga di tabella (con class="testo")
    ricevo un contenuto dinamico inserito da un utente.
    Spesso l'utente formatta il suo testo untilizzando un'altra tabella fatta da lui (che io non posso toccare) con svariati tag font che ne cambiano tipo di carattere colore e misura.

    è possibile fare in modo che la classe di css imposta da me annulli tutte le sue impostazioni?
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: css e tabella

    Originariamente inviato da eraclito
    ciao a tutti,

    all'interno di una riga di tabella (con class="testo")
    ricevo un contenuto dinamico inserito da un utente.
    Spesso l'utente formatta il suo testo untilizzando un'altra tabella fatta da lui (che io non posso toccare) con svariati tag font che ne cambiano tipo di carattere colore e misura.

    è possibile fare in modo che la classe di css imposta da me annulli tutte le sue impostazioni?
    mi sa che NON puoi per l'effetto cascata dei css viene adottato SEMPRE lo stile + vicino all'elemento
    ti consiglio di agire in fase di inserimento e cioè permettere di inserire degli elementi consentiti o almeno ti crei delle classi che poi potrà usare l'utente nell'inserimento

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    questo vale anche se l'utente usa dei normali tag html e non fa riferimento a stili o classi?
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da eraclito
    questo vale anche se l'utente usa dei normali tag html e non fa riferimento a stili o classi?
    esatto
    per sempio se scrivi
    codice:
    <div class="testo">
     dgdfgd 
    </dvi>
    anche se in testo non è specificato font-weight:bold; il testo sarà in grassetto per via del b
    a questo punto potresti provare a formattare il b{...} ma basta aggiungere un <b color="#ff0000"> per rendere vane le tue fatiche

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    peccato...

    grazie comunque
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.