Quando accedo ad un database foxpro (.dbc) tramite ODBC riesco a leggere i dati di tutti i campi, ma i campi memo mi danno "" (neanche Null).
Qualcuno ha già affrontato un problema del genere o sono l'unico disperato programmatore????
![]()
![]()
![]()
Quando accedo ad un database foxpro (.dbc) tramite ODBC riesco a leggere i dati di tutti i campi, ma i campi memo mi danno "" (neanche Null).
Qualcuno ha già affrontato un problema del genere o sono l'unico disperato programmatore????
![]()
![]()
![]()
come avrai di certo notato nel regolamento esiste un forum specifico per visual basic
Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te
Grazie xegallo. Ero distratto.
Comunque posso aggiungere qualcos'altro.
Ho notato, che durante l'accesso al database tramite ADO e ODBC il campo Memo di Fox Pro "diventa" un campo LongVarChar.
![]()
![]()
![]()
Prova ad inizializzare il campo memo con uno spazio.(chr(32))Originariamente inviato da visaco
Grazie xegallo. Ero distratto.
Comunque posso aggiungere qualcos'altro.
Ho notato, che durante l'accesso al database tramite ADO e ODBC il campo Memo di Fox Pro "diventa" un campo LongVarChar.
![]()
![]()
![]()
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
Grazie per il suggerimento, ma i dati fox pro vengono mpdificati da un altro sistema, io posso solo leggerli, ma non modificarne i dati.
![]()
a questo punto allora qual'e' il problema? :master:Originariamente inviato da visaco
Grazie per il suggerimento, ma i dati fox pro vengono mpdificati da un altro sistema, io posso solo leggerli, ma non modificarne i dati.
![]()
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
il problema è che non riesco a leggere i dati contenuti nel campo memo di foxpro. Mi restituisce sempre "", nonostante il campo è non nullo.
Sigh!
![]()
il problema era che se non mi caricavo subito la variabile con il valore del campo memo, passava a null, credo per una questione di buffer.
Pertanto carico prima il campo memo e poi gli altri.
grazie per il vostro supporto morale.
:metallica