Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: VPN decisamente lenta

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mjungle
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    173

    VPN decisamente lenta

    Ciao a tutti,
    ho una perplessità, ho appena fatto una VPN tra il computer dell'ufficio e il mio PC a casa e mi sembra esageratamente lenta!
    Ho deciso che il Server doveva essere il computer del mio ufficio, il client il PC di casa.
    Ha casa ho una connessione ADSl a 640Kb/320Kb, mentre a lavoro ho 1Mb/320Kb.
    Morale, da casa ho messo un file sul server da 19 Mb in 11 minuti, non è un po troppo?? E' normale che una VPN sia così lenta???

    Ho un'altra domanda, per fare la VPN ho dovuto dire al Router che il mio PC (quello dell'ufficio) era il server, è corretto? Se volessi fare una VPN su un'altro computer dell'ufficio devo modificare ogni volta le impostazioni del Router (ho un solo IP Statico)?

    Ciao e Grazie ;-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    320 = 32kbytes al secondo!

    100 k in 3 secondi!
    1 mega in 30 secondi

    20 mega in 600 secondi (10 minuti)

    se non fai altro

    conta che e' criptata.... ecc...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mjungle
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    173
    Grazie per la spiegazione ;-)

    Potresti darmi dei chiarimenti anche per l'argomento della seconda domanda, per favore?

    Ciao e Grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    la risposta e' .. SI!

    la mia domanda e':
    cosa ti serve cambiare server in continuazione????



    e soprattutto .. ma ti serve davvero una vpn ????
    non ti basta poter accederea una cartella ??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mjungle
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    173
    In realtà non mi serve a nulla spostare il server, ma non lo devo nemmeno fare. Volevo soltanto capirne il funzionamento.

    Comunque non mi basta una sola cartella, l'FTP è limitativo. Purtroppo devo acceredere a più directory e in più partizioni, Ogni tanto mi capita di dover lavorare da casa, non si tratta solo di un passatempo momentaneo.

    Ho installato l'Encryption Pack a 128 bit di Microsoft sia sul server che sul client, è sufficiente? Devo avere altri accorgimenti?

    Ciao ;-)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    Originariamente inviato da seclimar
    320 = 32kbytes al secondo!
    :quote:
    questa si che è bella al mio paese:
    (320Kbit/s)/8bit=40KBytes/s
    19MB=19*1024KB=19456KB
    19456KB/(40KB/s)=486.4s=8min6s

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da gigyz
    :quote:
    questa si che è bella al mio paese:
    (320Kbit/s)/8bit=40KBytes/s
    19MB=19*1024KB=19456KB
    19456KB/(40KB/s)=486.4s=8min6s
    ti stai sbagliando

    in una trasmissione asincrona (da non confondere con asimmetrico)
    per trasmettere un byte occorrono 8 bit di dati + un bit di start e un bit di stop! (totale 10 bits)

    quindi una adsl con una portante di 832 kbits ...viaggia a 83kbytes al secondo
    una connessione analogica a 56k.. viaggia a 5,6kbytes al secondo

    invece la ISDN che e' SINCRONA... si divide per 8!


    infatti una adsl di 640k .. ha una portante a 832.. e viaggia a 83,2

    se lui ha una adsl con un upload a 320 (tipica della alice mega ecc..e delle nuove adsl)..devi dividere per 10!

  8. #8
    Originariamente inviato da gigyz
    :quote:
    questa si che è bella al mio paese:
    (320Kbit/s)/8bit=40KBytes/s
    anche questa non scherza

    320 Kbit/s = 320000 bit/s
    320000 bit/s = 320000 bit/s * (1 byte / 8 bit) = 40000 byte/s

    40000 byte/s = 320000 bit/s * (1 Kbyte / 1024 byte) = 39,0625 Kbyte/s

    perchè in ambito reti e telecomunicazioni

    1 kbit = 1000 bit
    1 mbit = 1000000 bit
    1 gbit = 1000000000 bit
    ...


    Originariamente inviato da seclimar

    quindi una adsl con una portante di 832 kbits ...viaggia a 83kbytes al secondo

    infatti una adsl di 640k .. ha una portante a 832.. e viaggia a 83,2
    Alla portante a 832kbps, vanno tolti gli overhead degli header dei protocolli utilizzati: TCP su IP su PPP su ATM.

    Per cui si riduce a un massimo di 730 kbps

    730 kbps ~= 89,11 Kbyte/s

    Nell'ipotesi che non sia sottoposta a QoS sulla tratta ATM, altrimenti andrà al massimo a 640kbps.

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si ma occhio a non confondere i valori di portante con quelli dichiarati...

    se si parla di portante, allora va benissimo il discorso di seclimar, ma se si parla di valori dichiarati (cioè adsl 640k...), allora il calcolo giusto è quello di internet

    comunque a scanso di equivoci, senza portarsi dietro la calcolatrice si divide per 8 e basta (ma bisogna ricordarsi che è un valore arrotondato e non giusto)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da fivendra
    si ma occhio a non confondere i valori di portante con quelli dichiarati...

    se si parla di portante, allora va benissimo il discorso di seclimar, ma se si parla di valori dichiarati (cioè adsl 640k...), allora il calcolo giusto è quello di internet

    comunque a scanso di equivoci, senza portarsi dietro la calcolatrice si divide per 8 e basta (ma bisogna ricordarsi che è un valore arrotondato e non giusto)
    giusto!
    infatti lui aveva messo i valori di portante!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.