Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Qual è l'utilità nel sezionare un'immagine?

    Ciao Belli,
    sto facendo i primi passi con gli editor visuali e sto usano Image Ready. La mia grande curiosità (o forse necessità?) è di capire i motivi per cui è necessario sezionare un'immagine.
    Mi spiego meglio. Ho capito che è necessario creare sezioni quando vogliamo creare effetti, rollover o mappe che interessano solo alcune parti dell'immagine, oppure quando vogliamo ottimizzare con diverse impostazione le varie parti dell'immagine. E fin qui credo di esserci arrivato.
    Tuttavia vedo spesso immagini sezionate quando potrebbero essere inserite anche in un unico pezzo. Ho sentito dire che in questo modo l'immagine viene caricata più rapidamente. Tuttavia facendo una prova a me risulta che una pagina con un'unica grande immagine è più leggera di una con la stessa immagine divisa in tanti pezzi sistemati in una tabella.
    A voi non risulta? Qual è la verità? Se l'immagine può essere inclusa interemente in un'unica cella di una tabella, è proprio necessario sezionarla in più celle come vedo in giro?
    Spero di essermi spiegato
    Ciao

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    residenza
    Savona
    Messaggi
    897
    Eccoti intanto una prima risposta:
    http://www.aspide.it/manuale/tables/lesson06.htm
    Neanche io uso tagliare le immagini, ma a volte è proprio necessario.
    Qui, nella versione di prova del mio nuovo sito
    www.bedandbreakfastrome.com
    io ho tagliato l'immagine di sfondo per sfruttare le proprietà dei frames, che mi permettono di non ricaricare ogni volta tutta la pagina
    Oppure, un altro caso può essere quello di un iframe che non deve apparire visibile e allora la parte di immagine di sfondo che occupa viene ritagliata rendondo invisibile l'iframe;
    Da tutti gli altri forumisti, vedrai, arriveranno altre informazioni sul perchè tagliare un'immagine...
    Ciao,
    dover

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,064
    E la stessa cosa delle gin interlacciate: il tempo di caricamente alla fine è uguale se non maggiore ma, almeno, inizia avedere subito qualcosa.

  5. #5
    Tratto fresco fresco dalla ricerca del forum
    avevo provato anch'io con la funzione di ricerca, ma non sono stato così bravo.
    Comunque vi ringrazio perchè per le cose che dite confermate un po' i miei dubbi.
    Io credo che, nel nome di una maggiore usabilità, la linea da seguire sia: non sezionare a meno che ciò non sia veramente utile a qualche scopo.
    Quindi ci deve essere sempre un motivo per sezionare l'immagine, pagando così l'utilità che ne deriva, in termini di maggiore pesantezza della pagina.
    Grazie (anche a coloro che contribuiranno con altri punti di vista e con esempi della propria esperienza)

  6. #6
    Originariamente inviato da visciual
    avevo provato anch'io con la funzione di ricerca, ma non sono stato così bravo.
    Comunque vi ringrazio perchè per le cose che dite confermate un po' i miei dubbi.
    Io credo che, nel nome di una maggiore usabilità, la linea da seguire sia: non sezionare a meno che ciò non sia veramente utile a qualche scopo.
    Quindi ci deve essere sempre un motivo per sezionare l'immagine, pagando così l'utilità che ne deriva, in termini di maggiore pesantezza della pagina.
    Grazie (anche a coloro che contribuiranno con altri punti di vista e con esempi della propria esperienza)
    Sezionare l'immagine è una prassi (quasi una regola) di qualsiasi webdesigner, ma questo potranno probabilmente approfondirtelo meglio nell'apposita sezione del forum dedicata alla grafica.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.