Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258

    [java]ma il debug qualcuno lo fa?

    Ciao a tutti...ma qualcuno è riuscito a fare il debug di un prg java? Ci può dare la sua testimonianza che effettivamente è possibile?...su programmi complessi è indispensabile...mi rifiuto di fare il compilatore umano e capire cosa c'è che non funziona. Se qualcuno usa Eclipse...e sa come farlo funzionare me lo potrebbe spiegare? :sgrat:

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Eheheh... è la domandona del secolo!!! Io vado avanti a trace e debug rustici!!


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Originariamente inviato da LeleFT
    Io vado avanti a trace e debug rustici!!
    idem

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258
    e cos'è trace? ..che magari mi può aiutare anche a me :bubu:

  5. #5
    ...il debug di netbeans funziona alla grande

  6. #6
    Con eclipse , devi
    1) selezionare le righe che ti interessa vengano eseguite passo passo .Questo si fa semplicemente cliccando due volte sulla riga grigia verticale presente a sinistra del codice in corrispondenza della linea scelta.
    2) Selezionare da menu di eseguire come Debug
    3) Una volta avviato il debug puoi usare il tasto F8(se non ricordo male) per far avanzare l'esecuzione quando essa si interrompe.
    Puoi inoltre controllare il valore delle variabili e delle espressioni.

    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    Anche io andavo avanti a System.out.println("ERRORE") fin quando non ho imparato ad utilizzare il debugger (nel mio caso NetBeans), molto utile
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

  8. #8
    finchè riesco a vedere gli errori senza debugger lo faccio, ma quando succede qualcosa nel flusso di anormale uso il debug-..

    con eclipse hai una visuale di debug ottima direi, lo uso anche io e ho fatto spesso il debug da remoto di oracle AS e JBOSS...

    non capisco dove sta il tuo problema nell'usarlo... non riesci a far partire l'applicazione in debug?

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da Lucked
    e cos'è trace? ..che magari mi può aiutare anche a me :bubu:
    Trace: prendi carta e penna. Scrivi una colonna per ogni variabile. Poi prendi passo passo il codice del tuo programma e cominci ad assegnare i valori iniziali delle variabili.
    Esegui passo passo la parte di programma che non funziona e cambi di volta in volta i valori delle variabili, coerentemente con quanto scritto nel codice (praticamente ti ricostruisci ad ogni istruzione l'ambiente del tuo programma, come se stessi facendo un bell'esercizio di semantica denotazionale). I vecchi valori non li devi cancellare, ma semplicemente aggiungi i nuovi valori in coda a quelli vecchi, facendo attenzione di riportare, ad ogni passaggio, anche i valori delle variabili che non sono state modificate.

    In questo modo vedi "subito" dove il codice fallisce.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,258

    Con eclipse , devi
    1) selezionare le righe che ti interessa vengano eseguite passo passo .Questo si fa semplicemente cliccando due volte sulla riga grigia verticale presente a sinistra del codice in corrispondenza della linea scelta.
    2) Selezionare da menu di eseguire come Debug
    3) Una volta avviato il debug puoi usare il tasto F8(se non ricordo male) per far avanzare l'esecuzione quando essa si interrompe.
    Puoi inoltre controllare il valore delle variabili e delle espressioni.



    Magari bastasse questo..certo è la prima cosa che ho provato a fare, ma almeno a me non funziona :tongue: Clicco "debug..." e mi si apre una finestra con vari valori da impostare che lascio in default poi se ne apre un altra di eclipse bianca(cosa vorrà dire?) e torno sull'altra finestra ma il tasto f8 rimane deselezionato dal menu, quindi inoperativo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.