c'è un medoto che permette a flash di leggere una stringa come se fosse actionscrip?
es.
pippo="_root.gotoAndPlay(10)";
metodo_di_conversione.pippo; //in modo che la _root vada al fotogramma 10.
c'è un medoto che permette a flash di leggere una stringa come se fosse actionscrip?
es.
pippo="_root.gotoAndPlay(10)";
metodo_di_conversione.pippo; //in modo che la _root vada al fotogramma 10.
Beh credo proprio sia impossibile, perché quello che tu richiedi è fare una compilazione del codice al volo, da parte del player. E il player è appunto un player e non un compilatore. Altrimenti non esisterebbero i .fla ma solo i .swf, per capirsi.
Se sbaglio correggetemi.
Ciao![]()
Forse hai ragione tu.
Ma allora come si giustifica l' #include?
Anche l' include prende del testo da una pagina esterna e lo interpreta come codice...ed è quello che vorrei provare a fare con una variabile...ad es. proveniente da un file.txt...il fatto è che il contenuto di quest' ultima viene letto come stringa.
NO.Originariamente inviato da sauzer78
Forse hai ragione tu.
Ma allora come si giustifica l' #include?
Anche l' include prende del testo da una pagina esterna e lo interpreta come codice...ed è quello che vorrei provare a fare con una variabile...ad es. proveniente da un file.txt...il fatto è che il contenuto di quest' ultima viene letto come stringa.
Durante la creazione in swf l'include importa il codice come testo e lo compila come se fosse internamente.
Non a caso il filmato swf funzionerà anche senza la presenza il file .as, inoltre ogni volta che questo file .as viene modificato è necessaria la ricreazione dell'swf affinché le modifiche si presentino nel filmato.
quindi se ho capito è anche impossibile mettere nell' include una variabile tipo:
pippo="file.as";
#include pippo;
perche la variabile viene letta dopo l' #include...giusto?
NO.
Quello è un errore di sintassi dell'azione.
include non si aspetta un parametro, ma tutto quello prima e dopo viene comunque interpretato.codice:pippo = "ciao"; #include "filename.as"
Se per esempio in un fotogramma scrivi:
e nel file "filename.as" scrivicodice:pippo = 2; #include "filename.as" trace(pippo)
pippo++
pippo vale 3.
Perfetto ho capito.
Thanks![]()