Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Javascript chiudi/apri date

    Sto costruendo uno script in php,
    so che mi puo' essere utile questa funzione javascript.
    in pratica ho i giorni del mese e ad un textarea dovrei dare il valore completo oppure disponibile.

    mi hanno dato questo pezzo di codice

    codice:
    function completo(room,day) {
    	var roomRate = "r" + room + "_" + day;
    	document.rates.elements[roomRate].value = "COMPLETO";
    	}
    ma non so come fare...
    qualcuno per caso ha gia' qualcosa di "completo"
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367

    Re: Javascript chiudi/apri date

    Originariamente inviato da gnamgnam
    in pratica ho i giorni del mese e ad un textarea dovrei dare il valore completo oppure disponibile.
    Ciao gnamgnam, potresti rispiegare che non ho capito 'na mazza

  3. #3

    :)

    allora giusto per capirsi veloce

    vedi
    codice:
    <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 4.0">
    <meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document">
    <title>Nuova pagina 1</title>
    </head>
    
    <body>
    
    <form method="POST" action="--WEBBOT-SELF--">
      <!--webbot bot="SaveResults" U-File="fpweb:///_private/form_results.txt"
      S-Format="TEXT/CSV" S-Label-Fields="TRUE" -->
      
    
    <input type="text" name="T1" size="20"><input type="submit" value="Completo" name="B1"><input type="reset" value="Disponibilita" name="B2">
      
      </p>
      <table border="1" width="100%">
        <tr>
          <td width="100%"><input type="text" name="T2" size="20"><input type="submit" value="Completo" name="B3"><input type="reset" value="Disponibilita" name="B4"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td width="100%"><input type="text" name="T3" size="20"><input type="submit" value="Completo" name="B5"><input type="reset" value="Disponibilita" name="B6"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td width="100%"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td width="100%"></td>
        </tr>
      </table>
    </form>
    
    </body>
    
    </html>
    ecco in pratica io ho i 31 giorni del mese......
    invece di scrivere completo o disponibilita' so che con javascript posso fare che un pulsante faccia cio' che devo fare io...
    ti immagini fare con copia e incolla tante volte completo
    ecco invece esiste la soluzione del pulsantino...che cliccare se fa prima :gren:
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Vuoi un pulsante che cliccato scriva "completo" in 31 diversi campi di testo ed un'altro che invece ci scriva "disponibilita'" ?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5

    si ma

    si ma non un unico pulsante....
    cioe' vicino al giorno ci sono due pulsanti del tipo che aprono e chiudono la disponibilita'.
    Ovviamente solo di quel giorno cioe' di quella riga.
    Quindi facendo l'esempio di marzo

    giorno textarea apri chiudi
    1
    2
    3
    4
    ..
    31

    in pratica avro' apri e chiudi per ogni giorno e cliccando ovviamente va ad agire sul giorno in questione
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Pue essendo convinto che il tutto sia piu' facilmente realizzabile in PHP e se ho capito il problema :master: questo e' un esempio:
    codice:
    <form>
    <table border="1" width="100%">
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    <!--
    anno = 2004;
    mese = 3;
    oggi = new Date(anno,mese-1,1);
    while (oggi.getMonth()==mese-1) {
    	giorno = oggi.getDate();
    	document.write(' <tr>')
    	document.write('  <td>'+giorno+'</td>')
    	document.write('  <td width="100%">')
    	document.write('   <input type="text" name="T'+giorno+'" size="20">')
    	document.write('   <input type="button" value="Completo" ')
    	document.write('    onclick="this.form.T'+giorno+'.value=\'Completo\';">')
    	document.write('   <input type="button" value="Disponibilita\'"  ')
    	document.write('    onclick="this.form.T'+giorno+'.value=\'Disponibile\';">')
    	document.write('  </td>')
    	document.write(' </tr>')
    	oggi.setDate(oggi.getDate()+1);
    }
    //-->
    </SCRIPT>
    </table>
    </form>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7

    grazie ma

    grazie ma....
    io non devo generare un qualcosa che mi crea i 31 giorni (quello me li creo manualmente)
    vedi questo
    ecco in pratica io ho bisogno che quei pulsanti se cliccati modifichino la riga corrispondente.
    es° clicco il primo dispionibilita' mi mette la scritta disponibilita' in quel textarea della riga del 1 marzo
    se clicco il secondo completo mi mette completo sul 2 marzo

    in pratica presumo due javascript uno che mette un testo e uno l'altro
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il codice che cerchi e' incluso nel risultato del mio script...
    codice:
    <tr>
      <td>1</td>
      <td width="100%">
       <input type="text" name="T1" size="20">
       <input type="button" value="Completo" 
        onclick="this.form.T1.value='Completo';">
       <input type="button" value="Disponibilita'"  
        onclick="this.form.T1.value='Disponibile';">
      </td>
    </tr>
    basta adattare i numeretti

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    grazie mille per la disponibilita'
    posso chiederti dove sbaglio? qui
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Manca il <form>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.