Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Dtd-xml

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    9

    Dtd-xml

    GERARCHIA
    SALVE A TUTTI E VI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER IL TEMPO CHEMI DEDICHERETE!!!!

    HO UN PROBLEMA,

    NON CAPISCO SE AVENDO QUESTO TIPO DI DTD ESTERNO
    codice:
     
    <!ELEMENT DOCUMENT (ARTISTA,CD)>
    
    <!ELEMENT ARTISTA (NOME,COGNOME,ETA)>
    <!ELEMENT NOME (VALUE)>
    <!ELEMENT COGNOME (VALUE)>
    <!ELEMENT ETA (VALUE)>
    <!ELEMENT VALUE (#PCDATA)>
    
    <!ELEMENT CD (TITOLO,ANNO)>
    <!ELEMENT TITOLO (value)>
    <!ELEMENT ANNO (value)>
    è VERAMENTE IMPORTANTE UTILIZZARE UNA SEQUENZA DI DICHIARAZIONE DEGLI ELEMENTI OPPURE POSSO SCRIVERE ANCHE COSI'

    codice:
     
    
    
    
    <!ELEMENT NOME (VALUE)>
    <!ELEMENT COGNOME (VALUE)>
    <!ELEMENT ETA (VALUE)>
    <!ELEMENT VALUE (#PCDATA)>
    
    <!ELEMENT ARTISTA (NOME,COGNOME,ETA)>
    
    <!ELEMENT TITOLO (value)>
    <!ELEMENT ANNO (value)>
    
    <!ELEMENT CD (TITOLO,ANNO)>
    
    <!ELEMENT DOCUMENT (ARTISTA,CD)>
    GRAZIE NANNY

  2. #2
    nannola.. visto che non hai mai postato, ti dò un consiglio....

    non usare il caps lock per scrivere sul forum....

    se scrivi in maiuscolo sembra che tu stia gridando....




    e ora veniamo al tuo problema....



    La scrittura di una DTD prevede che per ogni elemento, denominato dal nome dell’oggetto, sarà specificato il contenuto (elementi figli).


    Quindi è giusta la prima scrittura.



    My space! Voglio Arthur!!!
    Ho fatto strike!!!
    dotty78

    Prima di postare in “XML, XSL, Smil” dai uno sguardo ai Link utili!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    9
    Grazie Dotty,
    scusa per il grido non voluto.
    Ti ringrazio per la risposta immediata (non speravo in tanta solerzia!!)

    in effetti sui tutorial vari che ho trovato , gli esempi erano tutti come la prima versione, ma ho anche notato che il browser mi valida anche la seconda e siccome io sto facendo un script php che mi deve creare il dtd mi veniva piu' comodo( come puoi immaginare !!) usare la seconda !

    Quindi il fatto che il browser me lo convalidi è abbastanza per continuare il mio lavoro?
    ..oppure potrebbe essere un errore
    di troppa robustezza del parser xml integrato nel browser??

    sempre grazie

    Nanny

  4. #4
    non lo so...

    dipende anche dallo scopo della tua applicazione...
    My space! Voglio Arthur!!!
    Ho fatto strike!!!
    dotty78

    Prima di postare in “XML, XSL, Smil” dai uno sguardo ai Link utili!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    9
    Grazie ancora Dotty.
    lo scopo..:master:

    beh, in realtà, semplicemente, non vorrei fare qualcosa che funziona solo a me o a chi ha il browser come il mio!!

    cmq grazie ancora!!!

    nanny

  6. #6
    cmq per la trasformazione xml xsl non è obbigatorio dichiarare la dtd.
    Come mai usi come parser quello di explorer?
    Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina.

    E’ diviso in varie sezioni che spaziano passando dalla gastronomia, al benessere, alla vita notturna ed ai vari negozi da visitare. Le diverse sezioni renderanno più semplice la consultazione ai visitatori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.