Da quanto leggo in giro c'e' un grosso fermento per quamto concerne la creazione di layout tramite css andando sempre piu' a penalizzare (e quindi rendere obsolete) quelle che invece sono stato sempre maggiormente utilizzate cioe' le tabelle.
In realta' leggendo tanti articoli sull'argomento sono arrivato alla convinzione che un sito realizzato ed ottimizzato tremite css e' molto piu' leggero e fruibile di un equivalente realizzato tramite tabelle ma non riesco a capire, e qui vengo al mio quesito, come si possano usare le tabelle esclusivamente per intabellare dati e non per la creazione del layout della pagina....
In particolare mi chiedo se ad esempio questo mio sito si sarebbe potuto realizzare senza utilizzare tabelle considerando che tutta l'impostazione nasce da un layout realizzato in grafica tramite livemotion. L'immagine livemotion salvata come jpg e' stata poi divisa con psp e tramite dreamweaver si sono gestite le parti da usare come background per la varie tabelle in cui sono posizionati i testi.
Mi sono chiesto se questa cosa sarebbe possibile farla con i css e sinceramente non ho trovato una risposta ...
![]()
PS alla fine sto solo chiedendo se vale veramente la pena mettersi sotto a studiare e capire come funzionano i css anche considerando che per lavorare con i css bisogna buttare via i vari editor html e non ho idea di come visualizzare in anteprima quello che si sta facendo con la rapidita' che si ha con un editor visuale.

Rispondi quotando