Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    cookie in funzione senza argomento

    spero che il titolo sia corretto.
    abbiate pazienza non so dove mettere le mani, se notate fagianate potete ridere


    ho questa funzione che restringo al minimo ma è più lunga

    function FS () {//confronta e cambia il link
    var body = document.getElementsByTagName('body')[0].style.fontSize;
    var sezione = document.getElementById('Carat');
    var punti = sezione.getElementsByTagName('a');
    if (body.match('50%'))punti[0].style.fontStyle='italic';
    else punti[0].style.fontStyle='normal';
    if (body.match('65%'))punti[1].style.fontStyle='italic';
    else punti[1].style.fontStyle='normal';
    }

    ho questa funzione associata a dei link che con un'altra funzione cambiano le dimensione dei caratteri, l'intenzione è quella di avere il link da cui dipende la dimensione attuale dei caratteri visualizzato in modo diverso dagli altri, con questa funzione ottengo la dimensione dei font e la confronto con quello che fanno i link e al link da cui dipende do uno stile diverso, ok, la funzione funge ma il problema è che ci vorrei associare un cookie ma non so come fare con questa funzione, con altre non ci sono problemi perché hanno un argomento e degli array e associo all'argomento il cookie, questa è un po' diversa e non so come procedere.

    ok l'array si può usare:

    if (body.match('50%'))punti[0].style.fontStyle= Acceso[0];
    else punti[0].style.fontStyle=Acceso[1];

    ma mi sa che per il mio scopo mi serve a poco, con molte funzioni e molti cookie ci riuscirei ma credo che ne bastino meno e sopratutto nun è bello. Ho idea che il confonto con la dimensine dei caratteri non mi serva e serva invece mettere un argomento e con esso si può far richiamare a ogni link una variabile diversa da un array ma non spingo oltre.
    Forse ci vuole una matrice? (chi le ha mai usate).
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  2. #2
    ok un passo avanti l'ho fatto:

    function FS2(fs){
    var sezione = document.getElementById('Carat');
    var punti = sezione.getElementsByTagName('a');
    punti[0].style.fontStyle=Acceso[fs];
    punti[1].style.fontStyle=Spento[fs];
    createCookie('GommaLayoutFS2',fs,365);
    }

    Acceso è: Acceso = new Array ('italic','normal');
    e Spento ha le variabili invertite, però non penso che bisogna creare un nuovo array per tutti i link che uso, immagino ci sia qualche altro metodo, anche perchè non solo aumenterebbero gli array ma anche le loro variabili.

    Credo serva una matrice penso si faccia:

    Accendi =new Array ('Acceso','Spento')


    ma come si richiama coll'argomento?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3

    L'argomento ora c'è sono gli array un po' obesi

    Acc0=new Array('-.6em','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0', '0','0');


    simile questo ne ho dovuti mettere altri 13!!! sicuro che non ci sia un altro metodo?, non vi faccio compassione?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    ma poverino...

    beh, gli argomenti li hai decisi tu ovviamente. Non penso sia molto facile limitarli... anche perchè possono (teoricamente) assumere valori diversi l'uno dall'altro, non come nel tiop esempio che sono tutti zero

  5. #5
    credo che tu non abbia letto tutta la pappardella, ti capisco, l'argomento ora c'è, per argomento intendo:

    function MiaFunzione (argomento){

    non si chiama così?

    mi è necessario perché devo usarlo per il cookie, non conosco altri metodi, il problema (relativo) a un certo punto sono pocki kB, sono gli array che non sono tutti zero, ma per fare quello che mi serve devo scrivere questi:



    Acc0=new Array('-.6em','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0', '0','0');
    Acc1=new Array ('0','-.6em','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0', '0');
    Acc2=new Array ('0','0','-.6em','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0') ;
    Acc3=new Array ('0','0','0','-.6em','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0');
    Acc4=new Array ('0','0','0','0','-.6em','0','0','0','0','0','0','0','0','0');
    Acc5=new Array ('0','0','0','0','0','-.6em','0','0','0','0','0','0','0','0');
    Acc6=new Array ('0','0','0','0','0','0','-.6em','0','0','0','0','0','0','0');
    Acc7=new Array ('0','0','0','0','0','0','0','-.6em','0','0','0','0','0','0');
    Acc8=new Array ('0','0','0','0','0','0','0','0','-.6em','0','0','0','0','0');
    Acc9=new Array ('0','0','0','0','0','0','0','0','0','-.6em','0','0','0','0');
    Acc10=new Array ('0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','-.6em','0','0','0');
    Acc11=new Array ('0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','-.6em','0','0');
    Acc12=new Array ('0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','-.6em','0');
    Acc13=new Array ('0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0','0',' 0','-.6em');


    converrai che nun è bello.



    che poi uso in funzioni di questo tipo:


    function FS(fs){//cambia la posizione dei link caratteri
    var sezione = document.getElementById('Carat');
    var punti = sezione.getElementsByTagName('a');
    punti[0].style.bottom=Acc0[fs];
    punti[1].style.bottom=Acc1[fs];

    eccetera...

    e tra l'altro credo che si possa fare un ciclo for nelle funzioni ma c'è una complicazione che non so come risolvere.





    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    quanta fatica faccio a capirti... sono arrugginito ormai

    cmq forse ho capito qualcosa..

    vuoi un ciclo che ti scriva tutti gli array senza stare lì a fare arr1, arr2 ecc? gli array sono tutti pieni di 0 tranne per un valore, che varia sequenzialmente, giusto?

    forse un array bidimensionale fa al caso tuo

  7. #7
    Originariamente inviato da Dennis
    quanta fatica faccio a capirti... sono arrugginito ormai

    cmq forse ho capito qualcosa..

    vuoi un ciclo che ti scriva tutti gli array senza stare lì a fare arr1, arr2 ecc? gli array sono tutti pieni di 0 tranne per un valore, che varia sequenzialmente, giusto?

    forse un array bidimensionale fa al caso tuo
    eh, forse, che ne so? che è? come si fa? 4scudi
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    stasera nn va un tubo..

    perchè se faccio

    ciao= new Array

    e poi alert(ciao) non mi dice Array?

    cmq... vedi se ti serve

    codice:
    <script>
    arr=new Array()
    for(i=0;i<14;i++){
    	arr[i]=new Array();
    	for(j=0;j<13;j++){
    		if(j!=i+1){
    			arr[i][j]=0
    		}
    		else arr[i][j]="-.6em"
    	}
    }
    for(i=0;i<14;i++){
    	document.write(""+arr[i]+" FINE 
    ")
    	for(j=0;j<13;j++){
    		document.write("[i]"+arr[j]+"
    ")
    	}
    }
    
    </script>

  9. #9
    :master: l'aspetto sembra buono però non so come usarla, il document write a che mi servirebbe? sto usando un js esterno (Dennis7.js) , assunto che la prima parte crea l'array bidimensionale poi come richiamo i valori nella funzione? cioè : ho sostituito arr con Acc, in funzioni come questa:


    function FS(fs){//cambia la posizione dei link caratteri
    var sezione = document.getElementById('Carat');
    var punti = sezione.getElementsByTagName('a');
    punti[0].style.bottom=Acc0[fs];
    punti[1].style.bottom=Acc1[fs];
    }

    al posto di Acc0 e Acc1 che devo mettere? il doppio ciclo for? ma come?

    per l'alert, ma lo chiedi a me? Array non è una parola riservata?

    grazie comunque.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10

    Altra questione mooooolto più importante

    A che ci sei m'interesserebbe molto più questa, allora ho una select, l'accorcio:

    function f(indice) { switch(indice) {

    case 0:
    break;
    case 1: Linki(37);Lonki(67);Sfondo1(64);Sfondo2(21);Sfondo 3(2);Testo(10);Capi(27);
    break;
    case 2: Linki(54);Lonki(66);Sfondo1(63);Sfondo2(57);Sfondo 3(4);Testo(63);Capi(66);
    }
    }

    vorrei passare al posto di quei valori numerici quelli presi da dei cookie

    ho questa roba:
    function Salva1(){

    var A =readCookie('GommaLayoutLinki');
    var B =readCookie('GommaLayoutLonki');
    var C =readCookie('GommaLayoutSfondo1');
    var D =readCookie('GommaLayoutSfondo2');
    var E =readCookie('GommaLayoutSfondo3');
    var F =readCookie('GommaLayoutTesto');
    var G =readCookie('GommaLayoutJerryMod');
    createCookie('GommaLayoutSalva1A',A,365);
    createCookie('GommaLayoutSalva1B',B,365);
    createCookie('GommaLayoutSalva1C',C,365);
    createCookie('GommaLayoutSalva1D',D,365);
    createCookie('GommaLayoutSalva1E',E,365);
    createCookie('GommaLayoutSalva1F',F,365);
    createCookie('GommaLayoutSalva1G',G,365);
    }

    la funzione mi serve per leggere dei valori numerici di alcuni cookie e salvarli come nuovi cookie e vorrei passarli alla select come fo? ho provato con tutto ciò che mi è passato per la capa ma niente, non so la sintassi, parentesi quadre, queste dentro le tonde, con apici, senza, nisba. Ho controllato se i cookie A B C vengono salvati e lo sono quindi dipende da come li passo alla select.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.