Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [delphi5] array bidimensionali

    Credo che mi serva utilizzare un array bidimensionale...ho dimenticato
    il libro a casa...come si dichiara e quali peculiarità ha?


    grazie mille
    ciao

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    codice:
    Type NuovoTipo = ARRAY[0..N][0..N] Of Tipo;
    ...
    
    Var miaVariabile: NuovoTipo;
    
    Begin
       miaVariabile[0][0] := Valore;
    End;
    Spero di non aver dimenticato nulla e, soprattutto, di non aver cannato nulla! (Alka, correggimi se sbaglio)



    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: [delphi5] array bidimensionali

    Originariamente inviato da niquesca
    Credo che mi serva utilizzare un array bidimensionale...ho dimenticato
    il libro a casa...come si dichiara e quali peculiarità ha?
    Si dichiara in questo modo:
    codice:
    var
      a: array [0..n, 0..n] of datatype;
    L'indice iniziale può partire anche ad un valore differente da 0 (zero); le peculiarità non sono molte...diciamo che, rispetto ad un comune array, ha una dimensione in più.

    In poche parole, si accede agli elementi come fossero una matrice:
    codice:
      a[0, 0] := 0;
    P.S.: pur dimenticando a casa un libro, è sempre possibile aprire la Guida in linea di Delphi e cercare il tipo di dato array per ottenere una risposta senz'altro più veloce rispetto a quella...del forum.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quanto tempo è che non programmo più in Pascal?? Però ci sono andato vicino...

    Ho una domanda: mi avevano detto (almeno per il Pascal), che dichiarando le variabili array senza definirne un tipo, portava a dei piccoli fastidi nel caso di confronti e cosucce simili... mi riferisco al fatto che, in questa situazione
    codice:
    var a: array[0..5] of integer;
        b: array[0..5] of integer;
    a e b sono di tipo diverso, mentre in questa situazione
    codice:
    type MioTipo = ARRAY[0..5] of integer;
    
    var a: MioTipo;
        b: MioTipo;
    le due variabili, a e b, risultano essere dello stesso tipo. Da un punto di vista prettamente logico, credo che sia così (poi in pratica, che serva o meno, non mi interessa), però non vorrei dire una baggianata. La stò dicendo?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da LeleFT
    Ho una domanda: mi avevano detto (almeno per il Pascal), che dichiarando le variabili array senza definirne un tipo, portava a dei piccoli fastidi nel caso di confronti e cosucce simili... mi riferisco al fatto che, in questa situazione
    codice:
    var a: array[0..5] of integer;
        b: array[0..5] of integer;
    a e b sono di tipo diverso, mentre in questa situazione
    codice:
    type MioTipo = ARRAY[0..5] of integer;
    
    var a: MioTipo;
        b: MioTipo;
    le due variabili, a e b, risultano essere dello stesso tipo. Da un punto di vista prettamente logico, credo che sia così (poi in pratica, che serva o meno, non mi interessa), però non vorrei dire una baggianata. La stò dicendo?
    Confermo ciò che hai detto.

    Per quanto riguarda gli array (e forse altri tipi di dati complessi, come i record), due variabili non sono dello stesso tipo sebbene siano dichiarate allo stesso modo.

    E' necessario definire un tipo che corrisponda alla struttura dati che si intende implementare e associare poi le variabili a quel tipo.

    In caso contrario, non è possibile fare assegnamenti, passare la variabile come parametro ad una funzione e così via.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.