Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [JAVA] Tasti come questo forum

    Salve a tutti!

    Premetto che non so nulla di java...

    Volevo sapere come si fa a fare dei pulsanti come quelli di questo forum, quelli che ci sono quando si scrive qualcosa, come ad esempio il pulsante B che inserisce nel testo [B]...

    io vorrei fare proprio così. che quando schiaccia il pulsante B mi inserisce [B] all'interno della casella di testo...

    Grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    1) Crei un pulsante
    2) Gli associ un ActionListener
    3) Quando viene invocato il metodo actionPerformed() (pressione del tasto) setti il testo del controllo (presumo un TextArea), aggiungendo [B]
    codice:
    private Button grassetto; // Dichiaro il pulsante
    private TextArea area; // L'area di testo
    
    public NomeClasse() { // costruttore della classe
       grassetto = new Button("B");
       grassetto.addActionListener( new ActionListener() {
          public void actionPerformed(ActionEvent ae) {
             aggiungiLaB();
          }
       });
    
       ...
    }
    ...
    private void aggiungiLaB() {
       area.setText( area.getTxt() + " [B] ");
    }
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Originariamente inviato da LeleFT
    [B]1) Crei un pulsante
    2) Gli associ un ActionListener
    3) Quando viene invocato il metodo actionPerformed() (pressione del tasto) setti il testo del controllo (presumo un TextArea), aggiungendo [B]
    codice:
    private Button grassetto; // Dichiaro il pulsante
    private TextArea area; // L'area di testo
    
    public NomeClasse() { // costruttore della classe
       grassetto = new Button("B");
       grassetto.addActionListener( new ActionListener() {
          public void actionPerformed(ActionEvent ae) {
             aggiungiLaB();
          }
       });
    
       ...
    }
    ...
    private void aggiungiLaB() {
       area.setText( area.getTxt() + "  ");
    }
    


    Ciao.
    Ripremetto:
    Originariamente inviato da pugia
    Premetto che non so nulla di java...
    Non ho la benché minima esperienza con questo linguaggio di prog, non ho capito bene se posso usare il codice così. se devo metterlo dentro qualche tag o in altre pagine...

    Poi, cos'è la classe? cosa devo mettere al posto dei puntini?

    grazie

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Allora bisogna cominciare un po' da zero...
    Ti serve un'applet o un'applicazione? (Differenza: l'applet funziona dentro ad una pagina HTML, mentre l'applicazione è un programma).
    Immagino, visto che mi parli di TAG, che ti serva un'applet:
    codice:
    import java.awt.*;
    import java.awt.event.*;
    import java.applet.*;
    
    public class Testo extends Applet {
    
       private Button grassetto;
       private TextArea area;
    
       public void init() {
          setLayout(null);
    
          grassetto = new Button("B");
          grassetto.setBounds(20, 20, 30, 30);
          grassetto.addActionListener( new ActionListener() {
             public void actionPerformed(ActionEvent ae) {
                aggiungiLaB();
             }
          });
    
          area = new TextArea();
          area.setBounds(20, 80, 400, 400);
    
          add(grassetto);
          add(area);
    
          setSize(600, 600);
          setTitle("Titolo");
          setVisible(true);
       }
    
       public void run() {}
    
       private void aggiungiLaB() { area.setText(area.getText() + " [B] "); }
    }
    Questa dovrebbe andare. Ah... ovviamente essendo Java un linguaggio di programmazione per poter usare questa classe la si deve compilare. Per poterla compilare serve un compilatore. Per prelevare il compilatore, si va qui:
    http://java.sun.com/j2se/1.4.2/download.html e si clicca su Download J2SE SDK.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    grazie, farò un po' di prove, al massimo upperò questo 3d, spero di non disturbarti troppo

    Grazie

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non c'è problema!


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    hum penso tu indetessi javascript ?

  8. #8
    avevo scritto anche nel forum php ignorando che si dovessero usare i javascript e mi hanno postato questo codice, ma non credo che abbiano capito cosa intendo, tu che ne dici (penso che da queste parti siate più preparati sull'argomento... :tongue: )

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=652203

  9. #9

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Allora questo dovrebbe essere sufficiente:
    codice:
    <html>
    <script language="JavaScript">
    <!--
       function AggiungiLaB() {
          document.getElementById('testo').value += " [B] ";
       }
    -->
    </script>
    
    <body>
    <input type="button" value="B" onclick="JavaScript:AggiungiLaB();" width=80 height=30>
    
    
    <textarea id="testo" name="testo2" rows=20 cols=80></textarea>
    </body>
    </html>
    Per gli altri pulsanti è uguale...

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.