Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: router adsl e alice

  1. #1

    router adsl e alice

    buongiorno gente


    volevo sapere se è possibile istallare un router adsl su un collegamento alice flat per creare una piccola rete domestica a con 2 PC....


    Il dubbio che ho e che in effetti l'ip non sia sempre statico nell'adsl di alice e che non ci sono dns per permettere un'uscita in navigazione

    qualcuno di voi ci ha già provato ?


    thnks
    -Raia Riccardo-
    Un forumello gnocco
    La vita è strana per questo bella

    non ero moderatore quando zork era un alcolizzato

  2. #2
    l'ip della tua lan è indipendente dall'ip con cui esci su internet, tu avrai in rete locale ip del tipo 192.168.1.1/2/3, mentre userai 81.181.x.x sul web
    Vodkasolution DRINK+DESIGN+DISTRIBUTE
    Baiocco.info NETWORKING+SECURITY
    Wi-MAX

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939


    non capisco, che centra la storia dell'ip dinamico e dei dns per una lan?????

    con alice puoi collegare quanti pc vuoi...
    io stesso ho 3 pc di cui uno server linux http e ftp e uno collegato via wi-fi.....
    i dns ci sono benissimo e sono in genere

    212.216.172.62
    212.216.112.112

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Originariamente inviato da fivendra


    non capisco, che centra la storia dell'ip dinamico e dei dns per una lan?????

    con alice puoi collegare quanti pc vuoi...
    io stesso ho 3 pc di cui uno server linux http e ftp e uno collegato via wi-fi.....
    i dns ci sono benissimo e sono in genere

    212.216.172.62
    212.216.112.112

    :adhone: grazie mille, quindi è possibile fare una rete domestica con 2 PC, un router adsl, un hub 5 porte e alice adsl (non aziendale)?

    ti chiedo di nuovo conferma, perchè ho visto + persone sfruttare la connessione via proxy e non con hub e router, per questo sono dubbioso.
    -Raia Riccardo-
    Un forumello gnocco
    La vita è strana per questo bella

    non ero moderatore quando zork era un alcolizzato

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    a casa mia uso:

    router netgear dg814 con switch incorporato (che a breve sostituirò con un cisco per mie maggiori esigenze)

    allo switch incorporato ho un server linux ftp e http
    poi un desktop con cui ti scrivo adesso
    e alla fine un access point della dlink (dwl 2000+) a cui è colelgato in wi-fi un notebook....

    tutto questo con alice 640/256 che uso da oltre 3 anni, cioè da quando era ancora bbb (e fra breve lascerò per una più perfomrnate f5 di ngi...)


    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Originariamente inviato da fivendra
    a casa mia uso:

    router netgear dg814 con switch incorporato (che a breve sostituirò con un cisco per mie maggiori esigenze)

    allo switch incorporato ho un server linux ftp e http
    poi un desktop con cui ti scrivo adesso
    e alla fine un access point della dlink (dwl 2000+) a cui è colelgato in wi-fi un notebook....

    tutto questo con alice 640/256 che uso da oltre 3 anni, cioè da quando era ancora bbb (e fra breve lascerò per una più perfomrnate f5 di ngi...)


    :metallica bene grazie mille era proprio questo che volevo sapere :metallica

    -Raia Riccardo-
    Un forumello gnocco
    La vita è strana per questo bella

    non ero moderatore quando zork era un alcolizzato

  7. #7
    Originariamente inviato da fivendra
    a casa mia uso:

    router netgear dg814 con switch incorporato (che a breve sostituirò con un cisco per mie maggiori esigenze)

    allo switch incorporato ho un server linux ftp e http
    poi un desktop con cui ti scrivo adesso
    e alla fine un access point della dlink (dwl 2000+) a cui è colelgato in wi-fi un notebook....

    tutto questo con alice 640/256 che uso da oltre 3 anni, cioè da quando era ancora bbb (e fra breve lascerò per una più perfomrnate f5 di ngi...)




    ciao anche io vorrei condividre alice 640 flat pc-notebook...
    ma dato che so poco e niente...
    come faccio'
    il cavetto che esce dal modem lo collego ad un hub dove esco per andarci a collegare i miei 2 terminali e' giusto...
    e che hob o ltro mi consiglieresti?
    grazie
    :master:
    ciao dal mitico Beppe
    bimbo80@supereva.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.