Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Select multipla

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439

    Select multipla

    Salve
    Con questa select riesco a visualizzare i messaggi inviati ad un determinato utente:

    codice:
    strsql="SELECT * FROM msgPvt WHERE msgPvt.idAutore="& Request.Querystring("idDestinatario") & " AND msgPvt.idDestinatario="& Request.Querystring("idAutore")
    Con questa select riesco a visualizzare i messaggi ricevuti ad un determinatao utente:

    codice:
    strsql="SELECT * FROM msgPvt WHERE msgPvt.idAutore="& Request.Querystring("idAutore") & " AND msgPvt.idDestinatario="& Request.Querystring("idDestinatario")
    Se volessi visualizzare contemporanemente sulla stessa pagina sia i messaggi ricevuti che inviati a quel determinato utente... come posso fare?

    GRAZIE

  2. #2
    codice:
    strsql="SELECT * FROM msgPvt WHERE msgPvt.idAutore="& Request.Querystring("idAutore") & " or msgPvt.idDestinatario="& Request.Querystring("idAutore")
    così dovrebbe andare

    prendi dalla tabella msgPvt tutti i messaggi che hanno come idAutore quello che gli arriva dalla query OPPURE quelli che hanno come destinatario la stessa persona
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3
    e quale sarebbe il problema?
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439
    Purtroppo non ha funzionato... sto impazzendo!

    con quella select mi visualizza tutti i messaggi anche quelli che non sono per me!

  5. #5
    beh quella sql che ti ho scritto non prende solo i messaggi con id autore come idautore ma sia quelli con id autore = idautore e id autore = iddestinatario

    quindi quelli rivolti all'autore ma anche quelli scritti dall'autore
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439
    Provo a fare un esempio

    idAutore 1 scrive a idDestinatario 2
    idAutore 1 riscrive a idDestinatario 2
    idAutore 1 scrive a idDestinatario 3
    idAutore 3 risponde a idDestinatario 1
    idAutore 2 risponde a idDestinatario 2

    In una pagina ho una select per visualizzare la corrispondenza con le persone che mi sono scritto

    codice:
    strsql="SELECT DISTINCT msgPvt.usernameAutore, msgpvt.idAutore, msgpvt.idDestinatario, msgpvt.letto FROM msgPvt WHERE msgPvt.idDestinatario="& Session("ID_access")&""
    Da questo elenco, premendo sul nome attraverso questo link

    codice:
    <% Response.Write "<a href=/incontri/MessaggiDettaglioArrivati.asp?idAutore=" & (oRs.Fields.Item("idAutore").Value) & "&idDestinatario=" & (oRs.Fields.Item("idDestinatario").Value) & ">" & "Leggi" & "</a>"%>
    passo alla pagina per visualizzare tutti i messaggi ricevuti e inviati a quel determinato utente...

    ed è qui che non riesco a capire quale select fare...

  7. #7
    strsql="SELECT DISTINCT msgPvt.usernameAutore, msgpvt.idAutore, msgpvt.idDestinatario, msgpvt.letto FROM msgPvt WHERE (msgPvt.idDestinatario="& Session("ID_access")&" AND msgPvt.idAutore='Tizio') OR (msgPvt.idDestinatario='Tizio' AND msgPvt.idAutore=="& Session("ID_access")&"


    che te ne pare?
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439

    ho scritto la select distinct al posto dell'altra select distinct (giusto?) modificata in questo modo:

    codice:
    strsql="SELECT DISTINCT msgPvt.usernameAutore, msgpvt.idAutore,
     msgpvt.idDestinatario, msgpvt.letto FROM msgPvt WHERE
     (msgPvt.idDestinatario="& Session("ID_access") &" AND
     msgPvt.idAutore="& Request.Querystring("idAutore") & " OR
     (msgPvt.idDestinatario="& Request.Querystring("idDestinatario") &"
     AND msgPvt.idAutore="& Session("ID_access")&""
    però mi da questo errore (non riconosce la Request.Querystring("idDestinatario") e la Request.Querystring("idAutore"):

    Tipo di errore:
    Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers (0x80040E14)
    [Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Errore di sintassi (operatore mancante) nell'espressione della query '(msgPvt.idDestinatario=237 AND msgPvt.idAutore= OR (msgPvt.idDestinatario= AND msgPvt.idAutore=237'.
    /Incontri/MessaggiArrivati.asp, line 88

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    439
    :quote:
    Scusami teorema!

    ecco avevo sbagliato a inserire il tuo codice...
    adesso sembra funzionare (farò ulteriori prove)!
    hO SCRITTO COSì:

    codice:
     strsql="SELECT * FROM msgPvt WHERE (msgPvt.idDestinatario="&
     Session("ID_access") &" AND msgPvt.idAutore="& Request.Querystring
    ("idAutore") & " OR msgPvt.idDestinatario="& Request.Querystring
    ("idAutore") &" AND msgPvt.idAutore="& Session("ID_access")
    &")"
    nella pagina dove vengono visualizzati i messaggi e non nella precedente (mi sono confuso quando ho trovato nel tuo codice la parola selct distinct che usavo nella pagina precedente).

    Sei un grande

  10. #10
    ok...

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.