Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    programmi di grafica... confusione totale

    Ho tentato guardando le descrizioni (o "features") sui vari siti di capire le differenze tra i vari programmi di grafica per il web (quindi lasciando perdere Photoshop, Gimp e similari).

    Il problema e' che non c'ho capito niente.
    Non mi potreste dare una descrizione, anche brevissima, dei campi di applicazione di

    -SwishMax (soprattutto le differenze con Flash)
    -Fireworks
    -Freehand

    Sto cercando anche un'alternativa a Dreamweaver, ma non mi sembra ce ne siano: di editor HTML ce ne sono a centinaia, ma di WYSIWYG decenti non riesco a trovarne...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    FreeHand è un programma di grafica vettoriale, forse il primo creto per questo genere di cose, serve per impaginare piccole brochure, creare loghi, volantini ecc ecc qualsiasi oggetto creato in vettoriale può essere ingrandito o rimpiciolito a qualsiasi dimensione senza perdere di qualità.

    Fireworks (insieme ad esso fanno + o meno le stesse cose anche, ImageReady, Gimp e in parte anche Photoshop) sono programmi per la grafica bitmap, con la vocazione per il web, servono per creare GIF animate, ottimizzare immagini che vengono utilizzate per internet, creare menù ecc ecc

    Flash invece é un programma per creare contenuti multimediali che possono essere utilizzati sul web o anche per creare CD interattivi, ha il vantaggio di lavorare in vettoriale (vedi FreeHand) e quindi genera file molto leggeri e crea molti meno vincoli dovuti a differenze di sistemi operativi, differenze di browser, tipici dell'HTML tradizionale, poichè in teoria tutti vedranno la stessa cosa

    per programmi simili a Dreamweaver potresti dare un'occhiata a GoLive della Adobe


  3. #3
    Originariamente inviato da mao72
    Fireworks (insieme ad esso fanno + o meno le stesse cose anche, ImageReady, Gimp e in parte anche Photoshop)
    "e in parte anche Photoshop": e' qui che cominciano i problemi: quali sono le differenze tra photoshop e Fireworks?
    So che photoshop e' il "must have" per il fotoritocco, ma per la gestione "web" quali sono i punti forti dei due?


    Flash invece é un programma...
    Ok, ma con SwishMax ci incastra qualcosa? Se si, quanto e' diverso?

    per programmi simili a Dreamweaver potresti dare un'occhiata a GoLive della Adobe
    Niente altro? Porca miseria...


    Grazie!


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Photoshop come hai detto è nato per il fotoritocco parecchio tempo prima che esplodesse internet, quindi le caratteristiche principalei cono correzione del colore, gestione professionale della Quadricromia, quindi orientato prevalentemente per la stmpa tradiziona o digitale, che poi cmq puoi ottimizzare immagini per il web è un di +

    con Photoshop è scomodo per esempio creare animazioni GIF, cosa che con Firework o ImageReady è + facile, in questi ultimi ci sono già integrati dei javascript per creare dei menù a scomparsa, per esempio e altre caratteristiche orientate sempre al web

    SwishMax non lo conosco e non ti posso aiutare

    con programmi tipo Dreamweaver o GoLive puoi creare pagine statiche e dinamiche anche per uno che non conosche niente di pagine PHP, ASP o HTML, non ho capito cosa cerchi di diverso


  5. #5
    Originariamente inviato da mao72
    non ho capito cosa cerchi di diverso
    Qualcosa di un po' meno potente ma meno costoso

    Ancora una cosa: non so quasi niente di CSS per l'impaginazione (l'ho sempre usato per definire gli stili, ma non l'impaginazione).
    Ho notato che e' uno strumento molto potente (soprattutto se paragonato alle tabelle). Mi sembra che dreamweaver sia ottimo per la gestione delle tabelle, ma con i CSS forse perde un po' di significato? Cioe': se le tabelle uno non le usa, tanto vale usare un puro editor HTML? Oppure no?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    io personalmente non ho molta esperienza nel web, quindi all'ultima domanda non posso rispondere in modo preciso


  7. #7
    :quote: nessun altro? Soprattutto su differenze swish/flash e su dreamweaver+css

  8. #8
    Originariamente inviato da ultimoamore
    :quote: nessun altro? Soprattutto su differenze swish/flash e su dreamweaver+css

    Swish Max e il fratellino minore di Flash: è vero che costa meno ma ha un difetto molto grande: per Flash trovi manuali ottimi di Macromedia Press (serie "Training from the Source") editi in italiano da Mondadori Informatica, per Swish quasi nulla. Questo secondo me è un difetto fondamentale.
    Per quanto riguarda gli editor HTML WYSIWYG Dreamweaver è il migliore e secondo me usare Golive non ha senso visto che non è freeware nemmeno quello!! Molto intuitivo è Front Page e forse per chi inizia serve a sdrammatizzare la paura del codice, ma un piccolo sforzo iniziale leggendo la guida gratuita di html(tanto per rendersi conto di come funzionano le cose) che scarichi da HTML.IT alla lunga paga.
    Per quanto riguarda le tabelle non mi risultano che il loro uso sia un reato. Intanto usa quelle e nel frattempo ti leggi le due guide gratuite sui CSS di HTML.IT in modo da approcciare il layout di tipo tableless

  9. #9
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    Swish Max e il fratellino minore di Flash: è vero che costa meno ma ha un difetto molto grande: per Flash trovi manuali ottimi di Macromedia Press (serie "Training from the Source") editi in italiano da Mondadori Informatica, per Swish quasi nulla. Questo secondo me è un difetto fondamentale.
    Ok, ma a parte i manuali? Cosa NON posso fare con swish?

    Per quanto riguarda gli editor HTML WYSIWYG Dreamweaver è il migliore e secondo me usare Golive non ha senso visto che non è freeware nemmeno quello!! Molto intuitivo è Front Page e forse per chi inizia serve a sdrammatizzare la paura del codice,
    No, non mi sono spiegato (scusate). L'HTML lo conosco bene, ma una cosa e' fare una pagina cominciando a scrivere <HTML></HTML>, una cosa e' farla in Dreamweaver e poi pulire/cambiare il codice.
    Di dreamweaver mi piace proprio il fatto che all'inizio puoi "disegnare" la pagina, poi la pulisci/cambi con comodo.
    Quello che mi servirebbe e' un qualcosa di simile... FrontPage (almeno l'ultima volta che l'ho provato) fa veramente un codice da pena...

    Per quanto riguarda le tabelle non mi risultano che il loro uso sia un reato.
    No, ma mi e' sembrato che i CSS offrano delle possibilita' maggiori (soprattutto se si vuole cambiare il layout). Quello che mi interesserebbe e' sapere se usare dreamweaver (che e' spettacolare con le tabelle) in un sito dove si usano fortemente i CSS e' poco sensato (leggi: costa un sacco e non lo sfrutto)

    Grazie!

  10. #10
    Originariamente inviato da ultimoamore
    Ok, ma a parte i manuali? Cosa NON posso fare con swish?
    Penso che per piccoli lavori e animazioni sul testo vada bene,ma se vai sul professionale no. Devo ammettere che conosco poco Swish e dopo avere perso mesi con Flash ed Actionscript non ho nessuna voglia di ricominciare con un altro programma. Tieni presente che sull'argomento "flash contro swish" ci sono state feroci polemiche sul forum di flash

    Per quanto riguarda DW MX 2004 ti posso solamente dire che è ancora più orientato ai CSS, ma dato che uso ancora le tabelle e i CSS solo per il testo non so dirti di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.