Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Domanda (forse) stupuida su ACTIVEX

    a tutti,
    stavo navigando alla ricerca di uno script per far aprire l'antweprima di stampa di una pagina JSP.....
    Ora l'unico script che ho trovato è questo:

    <script>
    function printpr()
    {
    var OLECMDID = 7;
    /* OLECMDID values:
    * 6 - print
    * 7 - print preview
    * 1 - open window
    * 4 - Save As
    */
    var PROMPT = 1; // 2 DONTPROMPTUSER
    var WebBrowser = '<OBJECT ID="WebBrowser1" WIDTH=0 HEIGHT=0 CLASSID="CLSID:8856F961-340A-11D0-A96B-00C04FD705A2"></OBJECT>';
    document.body.insertAdjacentHTML('beforeEnd', WebBrowser);
    WebBrowser1.ExecWB(OLECMDID, PROMPT);
    WebBrowser1.outerHTML = "";
    }
    </script>

    E come ho scoperto dopo averlo lanciato questo è un ACTIVEX..... Ora la mia domanda è la seguente: che differenza c'è tra un activeX e un javascript?
    Ma soprattutto perchè questo script funziona su Explorer 6.0 ma non su Netscape 7.9?
    Si dice che ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un'ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ...ma poi tutta una vita per dimenticarla.

    UN AMICO E' UN SOLE SENZA TRAMONTO...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non conosco gli activeX. So che sono una tecnologia Microsoft, quindi non portabile.

    Non si puo` gestire la stampa da JS. Viene gestita direttamente dal SO; Solo IE ha delle primitive per farlo, credo solo se il livello di protezione e` basso.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.