Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Modem kpp etc

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056

    Modem kpp etc

    Sono diperata!
    Nn sono riuscita a installar il modem Apollo Lucent su Mandrake 10 asolutamente!

    Ora ho installato la Red Hat 9.2 e scaricato i "driver" per il modem.
    Sono pacchetti rpm e son tutti per la 9 (ne ho scaricati un pò) andranno bene anche per la 9.2??

    Speriamo.

    Poi, io ho Gnome e non KDE...
    C'è un'alternativa FACILE (purtroppo so ignorante e chi dovrà usare il computer ancor dipiù) a KPPP???

    In caso, come mi installo KPP?
    Installo KDE?
    Come ?
    Tolgo GNOME?

    Reinstallo Red HAt da capo??'

    So disperata, sto davanti al computer ore e ore da tre sere ma mica riesco a far niente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Al posto di kppp puoi usare da terminale, il comando pppconfig. Mi pare poi ci fosse un altro programma che si chiamava wmdial, ma non forrei dire una cavolata. Per i drivers non so...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056
    Seee figurati se possiamo usare il terminale..
    Io lo farei anche, imparerei, mi son installata la debian e sto smanettando..

    Ma il mio fidanzato che ha sempre usato winzozz per scrivere tre righe su word e al max schiaccia invia e ricevi mi uccide, mi molla!

    Vabbè dai vedrò di metter KPPP

    Ma ci sarà sul cd di installazione della Red Hat 9.2???


    Ciao
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Dove c'è KDE c'è anche kppp

    Comunque usare pppconfig non è difficile, ci sono riuscite pure io.... :tongue: :

    Se usi Gnome, vai sul menu e lancia una finestra di terminale (Gnome Terminal o altro), poi digiti pppconfig. A questo punto dovresti vedere un simpatico menù "semi-grafico" in cui puoi configurare la tua connessione, muovendoti con le frecce ed usando il tabulatore ed il tasto invio. Quando hai finito la configurazione, salvi con l'opposita opzione del menu, ed esci. A questo punto, sempre nella finestra del terminale, digiti "pon nomeconnessione", dove nomeconnessione è il nome che tu hai dato a quella particolare connessione. Questo perché potresti avere la necessità di configurare + connessioni presso diversi providers.
    Se tutto è andato bene, a questo punto il tuo modem dovrebbe iniziare a connettersi fischiando allegramente. In caso contrario, hai probabilmente commesso qualche errore nella configurazione.
    Per terminare il collegamento, digita "poff" nella finestra del terminale.
    Bye
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.