Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    impostazioni di connession su linux!! help

    ciao ancora la mia società telefonica mi ha fatto cambiare le impostazioni di windows per connettermi con il modem ethernet (perchè linux non offrono assistenza)!. nelle impostazioni di connessione di rete mi ha fatto cambiare il protocollo tcp ip indirizzo ip 192.168.0.1 subnet mask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1 e anche i dns!
    Quando avvio la mia amata fedora non avvia ethernet ........
    come faccio ad apportare le modifiche che ho fatto in windows su linux?
    tnx

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: impostazioni di connession su linux!! help

    Originariamente inviato da thedarkweb
    ciao ancora la mia società telefonica mi ha fatto cambiare le impostazioni di windows per connettermi con il modem ethernet (perchè linux non offrono assistenza)!. nelle impostazioni di connessione di rete mi ha fatto cambiare il protocollo tcp ip indirizzo ip 192.168.0.1 subnet mask 255.255.255.0
    gateway 192.168.0.1 e anche i dns!
    Quando avvio la mia amata fedora non avvia ethernet ........
    come faccio ad apportare le modifiche che ho fatto in windows su linux?
    tnx
    192.168.0.1 è l'indirizzo fisico del ruter (Zyxel prestige ?)
    la procedura di impostazione dati del ruter si esegue unaa sola volta , indipendentemente dal fatto che Telecom non ti dia assistenza x linux , la procedura in realta è la stessa , sia da browser che da sessione telnet

    da browser htpp://192.168.0.1
    prende l'accesso al firmware del tuo ruter , ti chiede , nome e password assegnati dal produttore del ruter , li trovi nel manuale in dotazione o nel cdrom.
    Dopodiche accedi al uo pannello di configuraqzione nel quale dovrai inserire in ordine i parametri che ti ha assegnato Telecom - poi salvi in flash-rom ed esci - il ruter è configurato - la sua configurazione viene salvata su flasch-room nel ruter stesso , quindi salvo intervenire manualmente sul suo pulsante posteriore di 'reset' rimane fissa - indipendentemente da SO e pc in uso
    Di conseguenza devi solo assicurarti che la tua distro veda la sheda di rete , e che dhcp sia attivato -

  3. #3

    Re: Re: impostazioni di connession su linux!! help

    Originariamente inviato da francofait
    da browser htpp://192.168.0.1
    non vorrei intromettermi ma credo sia http://192.168.0.1


  4. #4

    ...

    :-) certo che scemo adesso che mi ricordo l'ultima volta avevo disattivato il routing e dhcp grazie franco!!!!!!!!!!!

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: ...

    Originariamente inviato da thedarkweb
    :-) certo che scemo adesso che mi ricordo l'ultima volta avevo disattivato il routing e dhcp grazie franco!!!!!!!!!!!
    Un c'è di che

  6. #6

    ...

    Uff non funziona ho riattivato tutto è un funzia!
    anche metterlo nelle configurazione originaria un va che prima andava con linux!
    Bhe come prima mi viene in mente che hanno cambiato qualcosa nel server dell'isp che mi da la connessione e che dovrei cambiare nel modem il routaggio che mi ha dato la gentile signorina dell'assistenza!
    mò vedo!
    Io dico che dovrebbero avvisare di questo cambiamento via email!!!!!!!!!
    è non è la prima volta!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.