Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [Metodologia]Salvare Output di pagine Html

    Ciao A tutti,
    ho creato una sorta di web che permette di fare ordini, non provvede all'acquisto Online, ma permette di compilare svariati campi e poi dovrebbe provvedere a visualizzare in Html la pagina del contratto pe la richiesta del prodotto e qui il dubbio. Ho pensato di fare l'output su una pagina Html, ma il rischio che possano variare il codice e modificare i valori esiste e quindi vorrei visualizzare il risultato, ma allo stesso tempo salvare la pagina Html in una cartella a parte..è possibile salvare la pagina html creata? Non so se è il metodo migliore e chiedo a voi se qualcuno ha già fatto qualcosa di simile e può suggerire un metodo migliore e più sicuro.

  2. #2
    La chiarezza non è il tuo forte... :master:

  3. #3
    facile, crei una pagina html da asp e la salvi in una cartella..tutto li, volevo sapere il metodo migliore in base a chi ha già fatto esperienza in tale senso.

  4. #4
    Devi usare l'oggetto FileSystemObject che ti permettere di scrivere file all'interno del sito web stesso in cui gira la pagina asp.

  5. #5
    Originariamente inviato da lbottoni
    facile, crei una pagina html da asp e la salvi in una cartella..tutto li, volevo sapere il metodo migliore in base a chi ha già fatto esperienza in tale senso.
    Ecco, spiegato così è meglio.
    Vedo cmq che Mems mi ha già anticipato.

  6. #6
    ma per mettere il codice Html dil file?

  7. #7
    Originariamente inviato da lbottoni
    ma per mettere il codice Html dil file?
    L'oggetto file systemobject è in grado di scrivere file di testo.
    Un pagina web non è altro che un file di testo salvato con estensione .hmt, .hmtl o affine.

  8. #8
    uhmm...sono dubbioso, lavorando sempre in php sono un pò in difficoltà con asp e se utilizzi php il lavoro è più semplice grazie a delle funzioni che catturano il codice html di un pagina, passandogli semplicemente l'url...i asp non c'è qualcosa di simile?

  9. #9
    aaa, quindi vuoi catturare una pagina html remota e salvartela in un tuo file sul tuo sito?
    Cerca:
    XMLHTTP
    FileSystemObject

  10. #10
    non è remota, perchè è una pagina che creo io, ma studio questa soluzione per vedere se comunque mi conviene..più che altro speravo in un qualcosa di abbastanza veloce da utilizzare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.