codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
void carica(int *v1)
{
int i;
for(i=0;i<5;i++)
{
printf("\nInserisci l'elemento %d :",i);
scanf("%d",(*v1+i));
}
}
void comunica(int *v1)
{
int i;
for(i=0;i<5;i++)
printf("\nL'elemento è %d",(*v1+1));
}
main()
{
int *p1;
int carica(int *p1);
 int comunica(int *p1);
system("pause");
}
il seguente programma dovrebbe farmi capire che sommando *v1+1 non faccio altro che riferirmi ad un indirizzo di memoria diverso da quello di prima,.il fatto che non accade nulla quando lo lancio è normale???