Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    gestire date formato 0000-00-00

    Salve a tutti,
    in un campo di mysql di tipo date registro la data nel formato in oggetto, vale a dire YYYY-MM-DD.

    Quali sono le funzioni (non di mysql) ma in php che mi permettono di gestire tale tipo di date ?

    Dovrei anche calcolare con precisione se da quella data ad oggi sono passati 18 anni precisi, come posso fare ?

    Purtroppo non posso utilizzare il timestamp di UNIX in quanto molte date solo precedenti al 1-1-1970,

    Grazie mille
    mcg

    "Siate sempre capaci di sentire nel profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque, in qualsiasi parte del mondo. E' la qualità più bella di un rivoluzionario." (Che Guevara)

  2. #2
    La data e' sul db, per passarla al PHP devi estrarla. Nell'estrazione utilizzi date_format e la prendi nel formato che ti e' piu' congeniale.

    Dopodiche' il sistema piu' semplice rimane fare il calcolo in MySQL poiche' ci sono funzioni per ogni tipo di calcolo che ti serve. A partire dall'anno 1000 all'anno 9999. Ma questo a te non serve.



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    ciao e grazie per la risposta,
    vorrei capire una cosa: per estrarla nel formato che io desidero nella query dove devo richimare la funzione date_format ?

    select nome, date_format(campodata, "formattazione"), cognome, etc...

    così?

    grazie
    mcg

    "Siate sempre capaci di sentire nel profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque, in qualsiasi parte del mondo. E' la qualità più bella di un rivoluzionario." (Che Guevara)

  4. #4
    Originariamente inviato da mgc
    ciao e grazie per la risposta,
    vorrei capire una cosa: per estrarla nel formato che io desidero nella query dove devo richimare la funzione date_format ?

    select nome, date_format(campodata, "formattazione"), cognome, etc...

    così?

    grazie
    esatto. In sostanza prende la data e la rende come stringa nel formato e con i separatori che vuoi. meglio pero' usare un alias per il nuovo formato.

    oppure, prendi la data cosi' come' (yyyy-mm-dd)

    select nome, campodata, cognome, etc...

    In php poi fai un:

    list($anno, $mese, $giorno) = explode('-', campo_data_estratto)

    ed ottieni tre variabili $anno, $mese, $giorno.

    Ma credo tu possa ottenere direttamente con la query il dato che ti interessa (diff. anni).


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Ma non fai prima a utilizzare le funzioni di MYSQL, perchè devi usare per forza quelle di php?
    Marco Bianucci
    marco@phoenixweb.it
    Hosting php
    Programmazione & WebDesign

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.