Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    102

    [PHP] Realizzazione di un carello della spesa

    Avrei bisogno di un semplice carrello della spesa che mi tiene in mente i prodotti selezionati, fino a poi cliccare su un link per controllare il totale, cominciare l'inserimento dei dati, e via discorrendo..
    ho cercato in rete e tra gli script di html.it ma trovo solo programmi già completamente creati (carrelli della spesa fatti interamente come sito), io ho bisogno invece di andare nella pagina del prodotto, cliccare su un link tipo "aggiungi al carrello" e basta, così per ogni prodotto... poi un altro link con il riepilogo e l'inserimento dei dati personali ecc...
    il succo del discorso è:
    come fare per fargli "tenere a mente" i vari dati?
    Devo inserire ogni volta i dati in una tabella e poi eliminarla quando ho effettuato l'ordine? Come gestisco però a questo punto accessi contemporanei?

    Grazie INFINITE a chi saprà darmi una mano, ne ho davvero bisogno

    Ciao!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    prova con le sessioni...
    utilizzo sessioni
    guida di kuarl

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    102
    quindi io apro una sessione con session_start() e poi ci salvo dentro una variabile array con gli id (presi dal database) dei prodotti e poi nella pagina di riepilogo vado a rivedermeli tutti?
    nel caso voglia eliminare una variabile del carrello come faccio?

  4. #4
    L'ideale soluzione è combinare sessioni con una semplice classe.

    Ad esempio:

    Codice PHP:
    class prodotto {
      function 
    prodotto ($id$q) {
         
    # id è l'id del prodotto
         # q è la quantità acquistata

         
    $this->id = (int) $id;
         
    $this->q  = (int) $q;
      }
    }

    // inizializza la sessione
    session_start();

    // Aggiungiamo un nuovo prodotto nel carrello

    $_SESSION['shop'][] = new prodotto ($id_prodotto$q_prodotto);

    // Se l'id del prodotto nel carrello si chiama $id_cart, proviamo la cancellazione

    unset ($_SESSION['shop'][$id_cart]);

    // Se vogliamo aggiornare la quantità inserita (incrementarla o decrementarla)

    $_SESSION['shop'][$id_cart] = new prodotto ($id_prodotto$new_q_prodotto); 

    Spero di esserti stato d'aiuto. Prova, è facile!
    Occhio che nelle sessioni non puoi metterci un'infinità di dati!!!
    A quel punto conviene utilizzare file di testo o meglio ancora MYSQL (et similia).
    Marco Bianucci
    marco@phoenixweb.it
    Hosting php
    Programmazione & WebDesign

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    102
    ok ho letto un po qua e la e comincio a capirci qualcosa.. solo una domanda ancora, la session_start() la devo piazzare alla prima riga di OGNI pagina?

  6. #6
    Si, di ogni pagina in cui vuoi poter usare l'array $_SESSION.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    102
    ok bene, quindi semplicemente ad ogni pagina del prodotto, quando si clicca sul link per aggiungere al carrello metto:

    $_SESSION['id'][] = $id; (preso dal database)

    e poi nel riepilogo vado a fare un while del $_SESSION['id'] tirando fuori dal database gli id e mostrando quindi tutto il carrello?

  8. #8
    Originariamente inviato da evil
    ok bene, quindi semplicemente ad ogni pagina del prodotto, quando si clicca sul link per aggiungere al carrello metto:

    $_SESSION['id'][] = $id; (preso dal database)

    e poi nel riepilogo vado a fare un while del $_SESSION['id'] tirando fuori dal database gli id e mostrando quindi tutto il carrello?
    Magari un FOR, che con il while è difficile fare un ciclo su un array...

    Poi comunque l'utente è abituato a vederlo di continuo il suo carrello, non solo quando va alla cassa...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    102
    mi è venuto un dubbio... ke codice metto quando clicco il link per aggiungere al carrello?

  10. #10
    Ma lo hai scritto tu prima:

    $_SESSION["carrello"][]=$idarticolo;

    Dov'è il problema?

    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.