Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [PHP] Gestire periodi

  1. #1

    [PHP] Gestire periodi

    Ciao a tutti, ho il seguente quesito da porvi.
    Io ho un db eventi che ha i seguenti campi.
    Id, inizioevento, fineevento, titolo, dettaglio.

    Io ho importato un db esistente, dove la data è scritta nel modo seguente gg/mm/aaaa.
    Bene. A questo punto il problema è il seguente..io dovrei creare una pagina nella quale l'utente richiede di vedere gli eventi di un dato mese, supponiamo con link su gennaio, febbraio, o anche un select. Ma qui sta il problema. Ci sono eventi che interessano + mesi (pensiamo a qualche mostra). Ora quell'evento può collocarsi a luglio e durare fino a ottobre.
    Se una persona seleziona agosto, teoricamente il nostro utente dovrebbe vedere anche quell'evento. Ma la cosa sembra non essere semplice.
    Il primo passo è stato quello di creare un array sulle date presenti nel db, in modo tale da a

    Codice PHP:
    $data explode ("/"$row[inizio], 3); 
    se faccio echo $data[1] mi esce il mese, con $data[2] esce l'anno.

    stessa cosa si può fare per la data di conclusione dell'evento.

    Ora teoricamente dovrei usare l'istruzione select between.

    Codice PHP:
    $query1 "SELECT * FROM manifestazioni WHERE $mese between $data[1].$data[2] and $data1[1].$data1[2]"
    Ho scelto di scriverlo in questo modo perché vorrei fare una cosa di questo tipo.

    Prendimi tutti gli eventi che sono compresi tra es. 042003 e 062003.
    Ovviamente la cosa non funziona. Nessun errore mysq.
    Suggerimenti per impostare magari diversamente il codice?
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    fai un echo della query, controllalo e magari postalo

  3. #3
    La query non pesca niente.
    White page con tutti i mysql_error.
    Si tratta di capire come gestire meglio queste date.

    Il problema è il seguente.

    inizio 02/04/2003
    fine 03/09/2003

    Eventi richiesti per il mese di agosto.
    Come facciamo a chiamare l'evento?
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  4. #4
    il tuo problema e' che per mysql quel dd/mm/yyyy sono valori ascii e non date.

    Si potrebbe fare una alchimia con funzioni mysql per separare i valori e ricostruire numeri....

    Personalmente ho sempre rifiutato questa soluzione. Vuoi gestire date? usa il formato delle date cioe' yyyy-mm-dd oppure yyyymmdd.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    281
    se le date non fossero ascii ma date vere e proprie come scriveresti la query ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.