Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Addeo
    Guest

    CSS e visualizzazione Mac/PC

    Nonostante abbia controllato il codice di questa pagina con i validatori del consorzio W3, ricevendo 0 errori/warnings (Valid HTML 4.01 Transitional e Valid CSS), il layout della stessa, presenta notevoli differenze di visualizzazione tra browsers Mac e PC. L'impostazione corretta di grafica/testo dovrebbe essere questa e invece, su PC e specie con Explorer 5.x, 6.x, appare scomposta con il testo posizionato sopra l'immagine.
    Dove sbaglio e come posso ovviare?
    Grazie in anticipo per la risposta!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Non puoi vincere, non puoi perdere e non puoi neppure ritirarti dal gioco, è Internet Exlorer.
    IE per Mac è il browser più bacato e anticonformista che esista, per fortuna sono anni che la Microsoft stessa non lo aggiorna e quindi pochi lo usano.
    Non è che questa sia una consolazione, però non è possibile far convivere gli standard Web del W3C e Ie per Mac, nessuna versione purtroppo.
    Ti consiglio di sviluppare con Mozilla e cercare di evitare di perderci la testa, se proprio non è necessario, per via delle voglie del cliente, è come riuscire a far digerire i fogli di stile a Netscape 4.

    PS: consiglio spassionato, cambia colore, lo sfondo è troppo simile al testo, in pratica non si legge ciò che hai scritto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    azzera l'interlinea:

    codice:
    line-height: 0;
    puoi anche girarci intorno per ottenere un codice più elegante:

    elimina il div #linea1 (che in pratica usi solo come spessore) e usa il margin-top di #linea2 per dare spessore.

    quindi prendendo il tuo CSS e semplificandolo il codice è:

    codice:
    #line2 {
    	margin-top: 2px;
    	border: 1px solid #3E607F;
    	border-width: 1px 0;
    	height: 10px;
    	background: #7D99B1;
    }
    Meno righe di CSS e meno di codice xhtml

    Stesso discorso per gli altri div che usi come spessore

    I div non sono come le celle di una tabella, non c'è bisogno di metterne uno vuoto solo per dare spessore.


    Aprofitto del 3d: we marcolino... quanto tempo!

  4. #4
    Addeo
    Guest
    Innanzitutto grazie per i consigli!

    Originariamente inviato da span
    consiglio spassionato, cambia colore, lo sfondo è troppo simile al testo, in pratica non si legge ciò che hai scritto
    Per i colori ci sto lavorando. Mi preoccupa di più il posizionamento degli elementi.
    Originariamente inviato da span
    azzera l'interlinea:
    codice:
    line-height: 0;
    Come mai devo azzerarlo?

    Se qualcuno di voi usa un PC, farebbe una verifica di visualizzazione con Explorer per Win? Il risultato finale "dovrebbe essere" come quello della foto allegata al messaggio precedente. Grazie mille!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da Addeo
    Come mai devo azzerarlo?
    lo vedo ancora come prima... no ti fidi per l'interlinea?

    la devi azzerare perché ie gli da una (specie di) interlinea di circa 15px e se non la azzeri il div non può essere più piccolo di circa 15px

  6. #6
    Addeo
    Guest
    Scusa la mia ignoranza, ma devo azzerare l'interlinea per ogni div? Grazie!

    P.S. Ma i tools tipo "Site Viewer" di Anybrowser.com e ieCapture sono attendibili?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    off=on Ciao span e grazie per il saluto, ricambio volentieri off=off

    No Addeo, è che tu sbagli a pensare, pensando in termini di tabelle, ti immagini che per spaziare due celle, puoi metterci in mezzo una riga di celle, alta tot.
    Con i layer è inutile e dispendioso in termini di ... byte.
    Per distanziare due layer, non devi mettercene un terzo in mezzo, ma giocare con i margini.
    Per esempio:

    div.uno, div.due {margin: 20px 0 20px 0; }

    fa si che due livelli (o layer fa lo stesso) si spaziano tra loro di 40 pixel (20 + 20) ovvero:
    20 per il margine bottom (basso) del livello uno, e 20 per il margine top (alto) del livello due.

    Non ti serve mettere un terzo livelli in mezzo alto 40 pixels per dare lo spazio.


    Un link che vale un tesoro: constile
    E uno che vale di più: Diodati

    Per la seconda domanda, mi pare ovvio che i dati generati da quei siti, sono in via di massima discretamente attendibili; ma tutto dipende dal loro programma che renderizza le immagini, non hanno mica un mac su cui ti caricano il sito, poi fanno uno screen shot e infine te lo fanno vedere
    Puoi dire che ciò è ovvio, m proprio perché ciò è ovvio, è anche ovvio che l'attendibilità è nella migliore delle ipotesi discreta.
    diciamo che aiutano, ma non basta.

    Marco.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da Addeo
    Scusa la mia ignoranza, ma devo azzerare l'interlinea per ogni div? Grazie!
    condivido quello che ti ha detto marcolino... per questa domanda specifica: no, devi azzerare l'interlinea dei div più piccoli di tot. nel tuo caso solo quello di 2px

    ti consiglio comunque di usare i margin

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.