Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Variabili da pagina HTML a PHP

    Buonasera a tutti, ho un problema tortuoso e fastidioso, che non riesco a spiegarmi, io ho un pc windows 2000 con su il server SQL (MySQL)ed un altro che svolge la funzione da server web, sempre con win 2000, il problema è che la pagina del form quando invia le variabili alla pagina php non le riconosce, e non mi spego il perchè, pensavo fosse un problema mio che non sapessi farlo, allora ho scaricato un guestbook già fatto e fà lo stesso scherzo, allego i file con cui sto lavorando, sperando che voi troviate un errore, anche se penso che il problema stia in qualche settaggio di file d'impostazione, ma quale? Grazie tante

    ----form.php------

    <form method=post action="querypage.php">
    Nome :
    <input type="text" size=25 name=nome>

    Cognome :
    <input type="text" size=25 name=cognome>

    E-m@il :
    <input type="text" size=40 name=email>

    <input type=submit name=submit value=Invia>
    </form>


    ----querypage.php----

    <?
    include("connectGUEST.php");

    if ('$submit' == "Invia")
    {
    $query = "insert into maildb (nome,cognome,email) values ('$nome', '$cognome', '$email')";
    mysql_query($query) or
    die (mysql_error());
    ?>
    <h2> Grazie 1000 </h2>
    Associati
    <?
    }
    else
    {
    include("form.php");
    }
    ?>

    -----------------------

    è il tutto al quanto grezzo, ma spero capiate la mia inesperienza....grazie tante

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,119
    cos'è
    Codice PHP:
    if ('$submit' == "Invia"
    $submit è tra '' quindi è una stringa mai uguale a 'Invia'!
    fai invece
    Codice PHP:
    if (isset($_GET['submit1']) 
    con
    codice:
    <input type="submit" name="submit1" value="Invia">
    perchè credo che submit possa essere parola riservata

  3. #3
    da un po register globals è di default ad OFF
    cio significa che per recuperare i dati passati da form devi usare
    $_POST['nomecampo'] o $_GET['nomecampo'] e non piu semplicemente $nomecampo

    nel tuo caso ad esempio
    if ('$submit' == "Invia") //che comunque sarebbe sbagliato, che ci fanno quelle '' li ?
    diventerebbe
    if ($_POST['$submit'] == "Invia")

  4. #4
    Grazie ragazzi, ho provato i due codici, vi spiego perchè ho messo l'apice al submit, perchè purtroppo mi diceva che che la variabile Submit era unexpected, e mettendole si risolveva....

    adesso per la soluzione fornitami da web ces

    il tutto si è risolto,ma mantenedo le variabili della pagina querypage.php del vecchio post ecco cosa appare :

    -------------------------------------------------------
    Notice: Undefined variable: nome in D:\wwwroot\www.netlabit.com\a\querypage.php on line 7

    Notice: Undefined variable: cognome in D:\wwwroot\www.netlabit.com\a\querypage.php on line 7

    Notice: Undefined variable: email in D:\wwwroot\www.netlabit.com\a\querypage.php on line 7
    --------------------------------------------------------

    mentre applicando le modifiche suggeritemi da eyescream
    ecco il messaggio di errore restituito :

    ----------------------------------------------------
    Parse error: parse error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING in D:\wwwroot\www.netlabit.com\a\querypage.php on line 7
    ----------------------------------------------------


    sono stanco, è tutto oggi che ci sbatto su...riallego il file querypage.php per commenti....ah grazie ancora per il vostro aiuto e la velocità.

    ----querypage.php--------------
    <?
    include("connectGUEST.php");

    if (isset($_POST['submit1']))

    {
    $query = "insert into maildb (nome,cognome,email) values ($_POST['$nome'],$_POST['$cognome'],$_POST['$email'])";
    mysql_query($query) or
    die (mysql_error());
    ?>
    <h2> Grazie 1000 </h2>
    Associati
    <?
    }
    else
    {
    include("form.php");
    }
    ?>
    -----------------------------------------------------------

  5. #5
    $query = "insert into maildb (nome,cognome,email) values ('{$_POST['$nome']}','{$_POST['$cognome']}','{$_POST['$email']}')";

  6. #6
    Grazie ancora Eyescream per il tuo aiuto, ma adesso incomincio apensare che questo fetente mi vuole far abbandonare la programmazione in php, lo so che programmare non è facile, ma nemmeno deve rendere la vita impossibile...a seguito le modifiche che ho apportato ecco un nuovo errore :

    -----------------------------------
    Notice: Undefined index: $nome in C:\Documents and Settings\luigi.nicotera\Desktop\PROVA_ASPX\ASPX\ph p\querypage.php on line 7

    Notice: Undefined index: $cognome in C:\Documents and Settings\luigi.nicotera\Desktop\PROVA_ASPX\ASPX\ph p\querypage.php on line 7

    Notice: Undefined index: $email in C:\Documents and Settings\luigi.nicotera\Desktop\PROVA_ASPX\ASPX\ph p\querypage.php on line 7
    -------------------------------------

    dove devo dichiarargli questo indice....:-( grazie tante

  7. #7
    Il bello è che mi restituisce un errore,ma nel DB inserisce delle righe bianche....

    :-( :-( sigh, sigh

  8. #8
    Certo che a volte la fretta,o la rabbia fà brutti scherzi....bastava cambiare la "register globals" da off a on, come giustamente eyescream mi ha fatto notare...grazie ancora per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.