Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Installato Gentoo (rulez)... mi aiutate a configurarlo?

    Allora... stanco delle varie distro che mi facevano fare o non fare alcune cose e in attesa di riuscire a terminare il mio LFS, ho fatto il grande passo... ho installato Gentoo!!! :adhone: :adhone: :adhone:

    E' stata semplicemente un'esperienza di vita!!!

    E poi emerge è uno strumento potentissimo... finora il miglior gestore di pacchetti sperimentato...

    Bene bene...

    Ora vi dico lo status.

    Mi trovo con un sistema Gentoo perfettamente funzionante con Kde operativo e varie cosette già finite (e ho fatto tutto da solo!!! La documentzione di Gentoo è una risorsa sconfinata!)... ora mi serve semplicemente raffinare un pochettino le cose e poi sto a posto.

    Una di queste è: lo snapshot di portage.

    Ho visto sui mirror che esistono snapshots più recenti di quello provvisto dal livecd... è possibile installare uno snapshot nuovo, accanto a quello esistente e installare software da lì? (considerate che non posso ancora fare il download da internet e il sync a causa del famigerato modem fastrate, che devo ancora far funzionare...)

    Altra domandina: da quello che ho capito, posso fare "emerge " anche con sources "generici", scaricati, cioè, dai vari siti dei vari progetti, vero?

    ESEMPIO CONCRETO: se scarico kdei18n dal sito di kde (in formato tarball naturalmente) posso poi fare "emerge" con esso, vero?

    Altra domanda: al momento di configurare il bootloader (io ho scelto LILO) mi veniva chiesto se volevo attivare il framebuffer o no... che è? Serve?

    Grazie...

  2. #2
    http://midgard.pollycoke.org/linux-h...fastrate0.html

    guarda di risolvere il problema del fastrate

    se installi uno snapshot del portage

    poi basta scaricare i file relativi al portage corrente e metterli in /usr/portage/disfiles li emerge tranquillamente
    guarda le versioni dei fili in /usr/portage//

    quest'opzione di lilo non l'ho notata attivando il framebuffer puoi con le opportune modifiche avere un boot grafico tipo quello del cdrom

  3. #3
    Andy caps... sempre puntuale!!! :tongue: :adhone:

    Adesso mi metterò al lavoro per quantro riguarda il fastrate; ora, però, ho un altro problema... sembrerebbe che il mouse USB (e anche le porte USB?) non funzioni... la guida mi dice di scollegare e ricollegare il mouse dal computer e vedere il log del kernel... (come si fa?)... a quel punto bisogna dare:

    cd /dev/input/
    cat mice


    e vedere se il mouse funziona... poi mi dice di andare a modificare il file rc.conf in questo modo:

    Section "InputDevice"

    # Identifier and driver

    Identifier "Mouse1"
    Driver "mouse"
    Option "Protocol" "IMPS/2"
    Option "Device" "/dev/input/mice"
    Option "ZAxisMapping" "4 5"


    Fatto tutto, ma già il fatto che il mouse non si è acceso una volta inserito nella USB (è ottico) mi ha dato da pensare che non funzionava e facendo cat mice non ho visto niente.
    Diversa la storia per il mouse PS/2 che funziona bene (già da "cat mice"), con tanto di rotellina...

    Che faccio?

    Ricordo il mio computer , che è sempre quel famoso Compaq Presario 2190US... Grazie.

  4. #4
    Configurazione audio...

    La guida mi dice di dare "grep -i audio" in "/proc/pci" per scoprire qale scheda audio monto... fatto.

    Poi mi dice di andare nall' "ALSA Soundcard Matrix" e cercare la mia scheda audio (il relativo codice)... ma dove sta questa Matrix?

    Ancosra su LILO

    All'avvio, LILO mi dice Loading Gentoo e comincia a stampare puntini sullo schermo.............

    dopo un po' mi dice: "BIOS data check successful".

    E' necessairia 'sta cosa? Si possono ridurre i tempi in qualche modo?

    Grazie ancora.

  5. #5
    per il mouse prova a scrivere hid nel file /etc/module.autoload.d/kernel-2.4 o 2.6 dipende dal kernel che hai messo

    non so come hai configurato il kernel
    se hai usato genkernel non mette i moduli dell'audio e probabilmente nemmeno hid dai moduli usb che serve a fare caricare il mouse

    per sentire l'audio in genere basta scrivere i moduli corretti in quel file cosi te li carica al boot

    che scheda hai incolla un dmesg ti dico cosa mettere nel kernel e cosa scrivere nel file

  6. #6
    Ti incollerei molto volentieri il dmesg... se solo riuscissi a montare la penna USB... sarà perché non mi funzionanno le porte USB?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    64
    questi prob li ho avuti anche io che da poco smanaccio con gentoo come te!
    ecco come ho risolto: metti in autoload questi moduli:

    usbcore
    ehci_hcd
    ohci_hcd
    usbmouse
    usblp
    usb_storage


    i primi 3 servono per accedere alle periferiche usb
    il quarto non ha bisogno di spiegazioni
    il quinto serve se usi una stampante usb
    l'ultimo serve per le penne usb

    vedrai che così sei a posto!
    sciau

    ps io uso il kernel 2.6.5 e tutto va bene

  8. #8
    Mi fallisce tutti i moduli...
    quando riavvio, mi dice:

    loading usbcore...
    failed

    loading ehci_hcd...
    failed

    loading ohci_hcd...
    failed

    loading usbmouse...
    failed

    loading usblp...
    failed

    loading usb_storage...
    failed

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    64
    la peppa!
    è ben strano!
    il mio autoload è
    imm
    ppa
    usbcore
    ehci_hcd
    ohci_hcd
    forcedeth
    nvidia
    usbmouse
    usblp
    usb_storage
    ndiswrapper
    ad essere sincero non so cosa siano i primi due(li ho messi perchè li caricave anche la mdk) prova a metterli anche tu e vedere se la situazione migliora

  10. #10
    se non li hai messi come modulo chiaramente non riesce a caricarli perche i moduli non esistono
    se ricompili il kernel e li metti come modulo dovrebbero funzionare anche le usb

    dmesg lo devi incollare dalla consolle al post non capisco come ti serva la penna usb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.