Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    i blocchi per i portali

    salve, ho un problemino per creare una funzione che gestisce i blocchi per un portale ho già fatto un pezzo di funzione ma non riesco fare i blocchi per metterli a destra e sinistra dove voglio io, vi posto il codice :


    codice:
    <%
    function blocks(lato)
    
    SQL="SELECT * FROM blocks"
    
    'SQL="SELECT DISTINCT lato FROM blcoks"
    
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    
    Set Rs=Conn.Execute(SQL)
    
     dfile = "sections.asp"
     
     If (LCase(lato) <> "") Then
     
      If (LCase(lato) = "dx") Then 
      
      subdir = "dx"
      
      ElseIf (LCase(lato) = "sx") Then 
      
       subdir = "sx"
       
      End If
    
    While Not rs.EOF
      
    Server.Execute("blocks/" & subdir & "/" & rs("blocks") & "/" & dfile)
     
      rs.MoveNext
      
    Wend
    rs.Close
    Conn.Close
    Set Conn = Nothing
    Set rs = Nothing
    
    End If
    End Function
    %>
    Questa funzione , funziona solo per i blocchi ad decizione vostra per metterli sia destra e sinistra non so come fare per metterli anche destra e sinistra con il commando

    blocks("dx") ed blocks("sx")
    Aiutatemi perfavore per creara questa funzione con il databaes.
    grazie. in anticipo

  2. #2
    Sai che non ho capito niente?
    Hai un problema di allineamento o cosa? :master:

  3. #3
    Originariamente inviato da weppos
    Sai che non ho capito niente?
    Hai un problema di allineamento o cosa? :master:
    Io ho un problema di alienamento per i blocchi quindi se un blocco vorrei metterlo ad sinistra faccio blocks("sx") invece ad destra faccio blocks("dx") sai come si protebbe fare?

    grazie e scusa per prima?

  4. #4
    Originariamente inviato da ukero
    Io ho un problema di alienamento per i blocchi quindi se un blocco vorrei metterlo ad sinistra faccio blocks("sx") invece ad destra faccio blocks("dx") sai come si protebbe fare?
    Bene, e dove sta il problema?
    Scusa, ma proprio non riesco a capirti.

    Cioè, non funziona la funzione, genera errore, non allinea, non ti piace? cosa?

  5. #5
    Originariamente inviato da weppos
    Bene, e dove sta il problema?
    Scusa, ma proprio non riesco a capirti.

    Cioè, non funziona la funzione, genera errore, non allinea, non ti piace? cosa?
    voglio che inserisce i blocchi sia a destra e sinistra dicendogli da un campo del database "lato" la posizione del blocco con la chiave "dx" per destra e "sx" per sinistra .

    Scusa, sè non capisci tutto questo mi protesti dire come faccio fare un sito che abbia i blocchi ad esempio " login, foto casuale, etc."

    grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fulbox
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    80
    Originariamente inviato da ukero
    voglio che inserisce i blocchi sia a destra e sinistra dicendogli da un campo del database "lato" la posizione del blocco con la chiave "dx" per destra e "sx" per sinistra .

    Scusa, sè non capisci tutto questo mi protesti dire come faccio fare un sito che abbia i blocchi ad esempio " login, foto casuale, etc."

    grazie.
    Forse i blocchi sono dei pezzi di codice asp che vorresti richiamare in una pagina e formattarli a dx o a sx insomma dove vuoi che stiano???, se ti spieghi meglio forse ti possiano aiutare ma così non riusciamo proprio a capire i blocchi cosa sono
    - Fulvio -

  7. #7
    Originariamente inviato da fulbox
    Forse i blocchi sono dei pezzi di codice asp che vorresti richiamare in una pagina e formattarli a dx o a sx insomma dove vuoi che stiano???, se ti spieghi meglio forse ti possiano aiutare ma così non riusciamo proprio a capire i blocchi cosa sono
    ora mi spiego bene vorrei fare una cosa come aspnuke.it però da zero che voglio imparare a programmare quindi se mi date una mano sono contento ed ora vi posto dei link : per esempi come vorrei fare il mio portale.

    grazie.

    aspnuke

  8. #8
    Io ci rinuncio, non riesco a capirti.
    Spero che altri possano aiutarti.

    PS. se vuoi imparare a programmare ti consiglierei di cominciare con lavori più semplici rispetto ad aspnuke che nel codice dimostra già una buona capacità di manipolazione di asp e richiede dunque una buona conoscenza per comprenderne il codice.

  9. #9
    Originariamente inviato da weppos
    Io ci rinuncio, non riesco a capirti.
    Spero che altri possano aiutarti.

    PS. se vuoi imparare a programmare ti consiglierei di cominciare con lavori più semplici rispetto ad aspnuke che nel codice dimostra già una buona capacità di manipolazione di asp e richiede dunque una buona conoscenza per comprenderne il codice.
    ok, grazie. anchio commincio a fare le cose più semplici..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.