Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Bootloader "stealth"

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046

    Bootloader "stealth"

    Ho un progettino... e cioè di installare sui computer dell'università Knoppix (tanto ci sono giga e giga di disco inutilizzati)... solo che stavolta vorrei fare una cosa nascosta. Insomma servirebbe a me per non dover attendere il boot da cd ogni volta
    Solo che se lo scoprono poi cancellano tutto di nuovo.
    Mi servirebbe un bootloader che non si veda...
    In altre parole: una volta configurato, all'avvio si comporta come normalmente avviando windows, senza farsi vedere. Tenendo premuto un tasto invece fa partire la partizione ext3 con Linux sopra...
    Esiste una cosa simile?
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Bootloader "stealth"

    Originariamente inviato da Violet sky
    Ho un progettino... e cioè di installare sui computer dell'università Knoppix (tanto ci sono giga e giga di disco inutilizzati)... solo che stavolta vorrei fare una cosa nascosta. Insomma servirebbe a me per non dover attendere il boot da cd ogni volta
    Solo che se lo scoprono poi cancellano tutto di nuovo.
    Mi servirebbe un bootloader che non si veda...
    In altre parole: una volta configurato, all'avvio si comporta come normalmente avviando windows, senza farsi vedere. Tenendo premuto un tasto invece fa partire la partizione ext3 con Linux sopra...
    Esiste una cosa simile?
    Prova a chiederlo all'amminitratore di rete dell' università :gren: :gren:

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    ti fai un disco floppy di boot configurato per avviare una partizione che non sara' presente nel boot loader della macchina (nell'MBR, per esempio)

    Ovvio che nella bios della macchina l'ordine di boot deve essere prima il floppy.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Wave
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    644
    infatti installi il bootloader su un floppy e avvi sempre con quello inserito impostando nel bios il boot da floppy prima di quello dell'hardisk....
    LINUX
    Powered by Ubuntu
    Powered by MacOS X


    ...vivi la tua vita come se ogni giorno fosse l'ultimo, poichè un giorno lo sarà...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046
    Mmm... non male come idea... solo che mi rode dovermi portare dietro un floppy.
    In ogni caso, come potrei fare per installare Knoppix senza che mi sovrascriva il bootloader di win?

    Comunque non c'è proprio nessun modo per far stare tutto sull'hard disk?
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

  6. #6
    basta ke imposti il boot da floppy in fase di installazione e nn ti sovrascrive qll di winz!
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046
    Originariamente inviato da Violet sky
    Comunque non c'è proprio nessun modo per far stare tutto sull'hard disk?
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Se no sbaglio, in lilo.conf c'è un'opzione, 'prompt', che fa in modo che mostri automaticamente la scelta. Dovrebbe bastarti commentarla, e non comparirà nulla, a meno che non schiacci un tasto. Metti un timeout di 3 secondi e dovresti essere a posto.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di warsaw
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    37
    infatti, elimina da lilo.conf le opzioni:
    prompt
    timeout
    e metti
    default=windows # o come chiami la label

    carichera' automaicamente windows (anche se per unattimo apparira':
    LILO loading windows....)
    tu invece all'accensione del pc premi ripetutamente shift+i (se ricordo bene) e cmq ti dara il prompt e potrai scegliere linux

    ciao

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da warsaw
    infatti, elimina da lilo.conf le opzioni:
    prompt
    timeout
    e metti
    default=windows # o come chiami la label

    carichera' automaicamente windows (anche se per unattimo apparira':
    LILO loading windows....)
    tu invece all'accensione del pc premi ripetutamente shift+i (se ricordo bene) e cmq ti dara il prompt e potrai scegliere linux

    ciao
    Peccato che quell'attimo in cui appare ' LILO loading windows ' sia inevitabilmente fatale x scoprire l'inghippo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.